A COMACCHIO LE FINALI NAZIONALI DEL MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE: 400 ATLETI IN GARA

Comacchio “capitale” delle finali nazionali del Movimento sportivo popolare (MSP) Italia il prossimo week end. Sabato 24 e domenica 25 la città ospiterà 400 atleti che disputeranno le finali nazionali MSP Italia di arti marziali, nuoto e beach tennis.

L’appuntamento sportivo è stato presentato martedì 20 maggio, a Palazzo Bellini dall’assessore allo Sport Emanuele Mari con la referente della provincia di Ferrara di MSP Italia Lara Liboni.

Le finali nazionali si apriranno sabato 24, al Palazzetto dello sport di Comacchio con le arti marziali. “Saranno 100 atleti fra bambini, adolescenti e adulti” spiega Lara Liboni, l’anima di questo evento sportivo.

Nel primo pomeriggio, in piscina, invece si disputeranno le finali di nuoto con la partecipazione di circa 200 atleti.

Le finali di beach tennis, invece, partiranno sabato per poi concludersi domenica nei campi del bagno Prey con il gioco di 140 sportivi.

Le premiazioni. Si terranno sabato 24 maggio, alle 17,30 nel palazzetto dello sport per quanto riguarda le arti marziali. Alle 19, invece, si spostano in piscina per proclamare i vincitori del nuoto. Al bagno Prey, infine, nel primo pomeriggio di domenica, si terranno quelle relative alle finali di beach tennis.

L’evento sportivo, inoltre, ha in programma una sfilata degli atleti con le majorette di MSP Italia e altri coreografie, ci saranno gli Sciucarén, con il ballo con le fruste di MPS Italia, a partire dalle 9,15 di domenica, in viale Carducci, nella zona vicino alla fontana, all’intersezione con viale Leopardi e si esibiranno in occasione dell’appuntamento “Un mare in fiore” che è una realtà “con la quale abbiamo stretto una collaborazione perché noi crediamo nel lavoro di gruppo”, dichiara l’organizzatrice Lara Liboni che aggiunge: “Comacchio è una città accogliente e per questo ringraziamo l’Amministrazione comunale che con i suoi uffici dello sport ha mostrato la più ampia collaborazione all’organizzazione di questo evento”.

I ringraziamenti al Comune di Comacchio arrivano anche dalla segretaria Nazionale Alessandra Calligaris che in collegamento via web dichiara che “con questa prima edizione delle finali riteniamo che Comacchio debba diventare il nostro punto di riferimento”.

Soddisfazione dell’assessore allo Sport Emanuele Mari che dichiara: “Mi fa piacere che ci venga riconosciuto il nostro impegno per fare di Comacchio una meta ideale anche per lo sport. Questo evento, oltre a essere una novità, costituisce un vettore di promozione del territorio, implementando l’offerta turistica”. L’assessore inoltre conclude il suo intervento ringraziando “gli organizzatori di MSP Italia e il personale comunale senza il quale non sarebbe possibile realizzare eventi come questi”.