AL FERRARA SPORT FESTIVAL, CON SPORT IS LIVE/LIFE, UNA GIORNATA DI SPORT E INCLUSIONE RICORDANDO FABIO FALCHETTI
Nel contesto del 1° Ferrara Sport Festival, si terrà la sesta edizione di Sport Is Live/Life “Ricordando Fabio Falchetti”, giornata di sport paralimpico e di inclusione sociale, che offrirà ulteriore visibilità alle attività sportive praticate dai disabili.
Venerdì 26 settembre sarà la Nuova Darsena di San Paolo ad ospitare le società sportive del CASP – Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico di Ferrara, con gli atleti, i tecnici ed i volontari pronti ad accogliere chi vorrà conoscere questa realtà.
Il comitato organizzatore dell’evento è composto da Giuseppe Francesco, Delegato CIP per Ferrara, Monica Fiocchi, Segretaria del CASP e Mirko Rimessi, Fiduciario CONI.
“Quella dell’Inclusione, ha affermato Rimessi, è una rivoluzione culturale che vede nello sport il suo mezzo espressivo privilegiato, con la responsabilità collettiva di sfruttare lo slancio dei Giochi Paralimpici per rendere il mondo che ci circonda più inclusivo, non solo per gli atleti, ma anche per gli 1,3 miliardi di persone con disabilità”.
Ricordando Fabio Falchett”, manifestazione realizzata dal CASP, Centro Avviamento allo Sport Paralimpico di Ferrara, coordinato dal Canoa Club Ferrara con il supporto organizzativo del Comitato Italiano Paralimpico delegazione di Ferrara, consentirà di venire a contatto con il mondo paralimpico e le opportunità che Ferrara offre a questi ragazzi per vivere al meglio la loro socialità assieme ai loro coetanei.
L’evento si svolgerà durante tutta la giornata, dalle 9:30 alle 12:30 attività per le scuole accreditate, dalle 14:00 alle 17:30 attività aperte a tutti, con l’arrivo, previsto alle ore 16 del Ministro dello Sport.
Dalle 17:30, le attività sportive lasceranno spazio alla musica, con esibizioni dal vivo.
Molti e importanti i testimonial presenti il venerdì in Darsena, ci saranno gli atleti paralimpici Emanuele Lambertini, schermidore due volte Campione del Mondo, la powerlifter Azzurra Bovina, campionessa e recorwoman italiana ed i canoisti Federico Mancarella, Bronzo ai Giochi di Tokyo, ed Esteban Farias, anche lui bis-campione Mondiale.
Queste le Associazioni sportive presenti all’evento: Canoa Club Ferrara A.S.D. (canoa/kayak e dragon boat), Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D. (ginnastica funzionale adattata), In.Da.Co A.S.D (danza sportiva), Bocciofila La Ferrarase A.S.D. (bocce), Format A.S.D. (judo, calcio a 5, atletica), CUS Ferrara A.S.D. (parapowerlifting, pararowing, golf, calcio a 5), A.S.D. Compagnia Arcieri e Balestrieri “Filippo degli Ariosti” (tiro con l’arco), Scuola Basket Ferrara A.S.D. (baskin), VIS 2008 A.S.D. (basket), A.S.D. C.S.R. Ju Jitsu Italia sez. di Ferrara (Ju Jitsu), Il Pettirosso A.S.D. (nuoto / karate), Accademia di Scherma G.Bernardi A.S.D. (scherma), Ali del Vento A.S.D. (equitazione), Pallamano Ariosto S.S.D. a R.L. (pallamano), A.S.D. 4 Torri 1947 (pallavolo), FIPSAS delegazione di Ferrara (pesca sportiva), Lega Navale Italiana sezione di Ferrara (parasailing), XBikes 2.0 Circuit Ferrara A.S.D. (GO Kart).