BIANCAZZURRI AD UN PUNTO DALLA VETTA: BATTUTO CASTENASO 3-0

È una squadra decisamente cresciuta l’Ars et Labor vista oggi a Budrio contro la capolista Castenaso, recuperato totalmente il gap atletico nei confronti delle avversarie, sta crescendo anche l’affiatamento tra i giocatori, che in campo riescono a costruire gioco con maggiore continuità ed iniziano a “ritrovarsi” con più frequenza sia in fase difensiva che in fase d’attacco.

Due i principali segnali positivi usciti da questa partita, il primo, la solidità della difesa che termina ancora una gara senza subire goal, il secondo, due belle reti segnate su azione, che allontanano (almeno per il momento) l’urgenza di reperire una punta, invocata da molti dopo le prime partite.

LA SINTESI:

Parte forte Ars et Labor, costringendo il Castenaso a badare più a difendersi che a provare di andare in vantaggio. Vantaggio che arriva invece per i Biancazzurri quando Ricci al 35°, a due passi dalla porta dei padroni di casa, viene steso in piena area, rigore nettissimo che Carbonaro realizza con freddezza mettendo la palla alla destra di Treggia, che intuisce ma non ci arriva.

Vantaggio Ars et Labor, che non scuote però la squadra bolognese, che trova notevoli difficoltà a superare il filtro del centrocampo e della difesa della squadra di Mister Di Benedetto, che controlla agevolmente la situazione.

Secondo tempo che si apre con un Castenaso più attivo, che cercando di sfruttare le ripartenze, prova ad agguantare il pareggio, sfiorandolo al 75° su un mezzo liscio di Stoskovic, Melli si trova la palla tra i piedi, un po’ defilato sulla destra rispetto alla porta di Giacomel, gran botta a cercare l’angolo opposto e palla fuori di poco, dopo avere attraversato tutta la porta ferrarese.

Da qui parte uno show tutto  Biancazzurro con Senigagliesi che all’80° fa sussultare i 1000 tifosi arrivati da Ferrara con una punizione che colpisce in pieno la traversa a portiere battuto, 2 minuti dopo è Barazzetta che dalla sinistra si aggiusta la palla e fa partire una conclusione a giro che si stampa sul palo destro della porta difesa da Treggia.

Poi all’83° è ancora Senigagliesi a rendersi protagonista, dopo una discesa sulla fascia destra, si accentra in area e fa partire un tiro che non lascia scampo al portiere del Castenaso, è il 2-0 per gli ospiti, partita praticamente finita, ma c’è ancora tempo per regalare un’ultima emozione ai tifosi in trasferta, un Senigaliesi scatenato in questo finale di partita, mette in mezzo una palla deliziosa, sulla quale Prezzabile arriva di testa e la mette nella porta Granata.

È il 3-0 conclusivo che, qualsiasi cosa succeda in questa 6ª giornata, porta i Biancazzurri ad un punto dalla vetta della classifica. 

Ai tre fischi finali del Signor Federico Stano, non sempre impeccabile la sua direzione di gara, esplode la gioia dei tifosi ferraresi che tributano alla squadra applasi scroscianti, saluto di rito poi alla Curva Ovest con cori e slogan urlati all’unisono da tifosi e giocatori.

 

Mister Di Stefano, soddisfatto al termine della partita, garantisce che la squadra al momento sta mettendo in campo l’85 per cento delle sue potenzialità, anche se ritiene questa vittoria in trasferta con la capolista Castenaso, la migliore prestazione della stagione.

CASTENASO-ARS ET LABOR 0-3

MARCATORI: 37° Carbonaro, 83° Senigagliesi, 90° Prezzabile

ARS ET LABOR: Giacomel, Iglio (C) (66′ Stoskovic), Mambelli, Dall’Ara, Mazzali (85′ Casella), Di Bartolo, Ricci (70′ Mazza L.), Malivojevic (78′ Prezzabile), Senigagliesi, Cozzari (27′ Barazzetta), Carbonaro Allenatore: Stefano Di Benedetto

A disposizione: Luciani, Chazarreta, Gaetani, Mazza G.

CASTENASO: Treggia, Alberti, Magliozzi, Canova (C), Neri (57′ Mura), Battaglia, Mantovani (88′ Hassler), Barbieri (68′ Colli), Sansonetti, Xhuveli, Melli ALL: Rizzo

A disposizione: Sanarelli, Di Mascio, Sulis, Ghiselli, Hassler, Di Novella, Di Vona

Arbitro: Sig. Stano Federico (MO)

Foto Filippo Rubin