ARS ET LABOR. IL PAREGGIO CON MEZZOLARA CONSOLIDA IL PRIMATO IN CLASSIFICA

Continua nel ruolo di capolista della classifica, il cammino in campionato di Ars et Labor, che al termine della 11ª giornata si trova ancora in testa ed in solitaria, con 3 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici: Sampierana, Mezzolara e Castenaso.

Una Ars et Labor rimaneggiata a causa delle assenze, come ha dichiarato al termine della partita il Mister Stefano Di Benedetto; che ha dovuto rinunciare a Mambelli e Malivojevic, entrambi influenzati, oltre a Cozzari ancora in fase di recupero.

Nonostante le assenze però, la squadra Biancazzurra ha avuto l’opportunità di fare sua la partita, potendo giocare l’intero 2° tempo in superiorità numerica per l’espulsione al 45° di Bungaja per doppia ammonizione.

La partita, iniziata con un clima piuttosto teso in campo, è quella tra le due squadre considerate le concorrenti più accreditate a conquistare la promozione diretta, in questo girone B dell’Eccellenza Emilia Romagna, con Ars et Labor che parte molto forte e riesce a mantenere la supremazia sul campo, contro un Mezzolara, come ha detto Mister Zecchi alla fine, predisposto per difendere e ripartire.

Al 33° l’occasione che può sbloccare la partita a favore degli ospiti, Senigaliesi appena dentro l’area avversaria, fa partire dalla destra un potente destro al volo che incrocia e pare destinato ad insaccarsi nell’angolino basso, della porta dei bolognesi, bravissimo nell’occasione Cipriani che si distende alla sua destra fino a deviare la palla in calcio d’angolo.

Partita che prosegue con i Biancazzurri ospiti che cercano di manovrare la palla per aggirare le difese dei padroni di casa, che non disdegnano quando necessario, di ricorrere a qualche fallo pur d contenere la spinta dei ferraresi.

Al 45°, come anticipato, la svolta della partita, quando Carbonaro si avventa su una palla non ben trattenuta dal portiere avversario, franando sullo stesso, suscitando le ire di Bungaja che spintona l’attaccante siciliano facendolo cadere; intervento dell’arbitro che estrae il cartellino giallo per Carbonaro e per lo stesso Bungaja, che essendo già stato ammonito in precedenza, viene espulso dal direttore di gara per doppia ammonizione.

Secondo tempo che già dai primi minuti, rivede una grande pressione della squadra ospite, che sfruttanod la superiorità numerica, chiude nella propria metà campo il Mezzolara, creando in pochi minuti diverse occasioni, con Moretti che spara da centro area, addosso al portiere, Mazza, Prezzabile e Senigaliesi.

Per vedere il Mezzolara, che nonostante l’uomo in meno non rinuncia a provare qualche ripartenza, rendersi pericoloso; bisogna attendere fino al 76°, quando Salonia si infiltra  nella difesa avversaria e dopo avere attraversato quasi tutto il campo, calcia una rasoiata che sfila di pochissimo a lato della porta di Giacomel, facendo sussultare, gli oltre 800 tifosi arrivati da Ferrara, presenti al “Decimo Zucchini” di Budrio.

Ultimi minuti della gara, con gli uomini di Stefano Di Benedetto che si riversano all’attacco, nel tentativo di vincere la partita e vanno vicinissimi al goal in tre occasioni; la prima al  minuto 88 con Senigagliesi, che dopo avere saltato abilmente 3 avversari, tira con forza a rete, ma la palla finisce direttamente sul corpo del portiere che salva la porta; la seconda la procura nel primo minuto di recupero Gaetani,  che dal  dischetto del rigore, calcia verso la porta un ottimo passaggio di Barazzetta, ma trova un prontissimo Cipriani che ancora una volta toglie la palla dall’angolo basso; la terza arriva nell’ultimo minuto di recupero, dei 4 concessi dall’arbitro, quando Di Bartolo si vede negare il goal da un’ennesima prodezza del portiere locale, certamente “Uomo partita” nelle file del Mezzolara.

MEZZOLARA-ARS ET LABOR 0-0

ARS ET LABOR: Giacomel, Chazarreta M., Stoskovic, Dall’Ara (C), Mazzali, Prezzabile (80′ Alcalde), Mazza L. (71′ Di Bartolo), Ricci, Carbonaro (69′ Barazzetta), Moretti (84′ Gaetani), Senigagliesi Allenatore: Stefano Di Benedetto A disposizione: Luciani, Occhi, Iglio, Chazarreta J., Mazza G.

MEZZOLARA: Cipriani, Musiani, Monaco, Dalmonte, Bungaja, Derjai, Ganzaroli (83′ Lo Porto), Molossi, Nisi (61′ Salonia), Fabretti (46′ Aloisi), Battisti (61′ Chmangui) Allenatore: Nicola Zecchi A disposizione: Galli, Lo Porto, Bernardi, Bilali, Volonghi, Pietrobuoni

ARBITRO: Danilo Frascà di Locri (RC)

 

 

Foto Filippo Rubin