COME TRADIZIONE, IL 1° MAGGIO SI CORRE IL GIRO DELLE MURA

Il Giro delle Mura, inserito nel calendario podistico UISP, conosciuto anche come “La 1° Maggio”, si prepara a celebrare la sua 51ª edizione. Da sempre un appuntamento iconico per gli appassionati di podismo di Ferrara, la manifestazione, che dal 1973 si svolge ogni 1° maggio, si rinnova quest’anno con un cambiamento significativo: la partenza, tradizionalmente dall’ippodromo di Ferrara, si sposterà al Campo di Atletica G. Lenzi di Ferrara.

La manifestazione è stata presentata ufficialmente martedì 29 aprile 2025 nella Sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara.
“Grazie agli organizzatori del Giro delle Mura che hanno allestito un’altra manifestazione di grande prestigio, utilizzando come scenario le antiche Mura della città, patrimonio Unesco” ha affermato in apertura di incontro l’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità.

La gara competitiva, che si snoderà su un percorso di 11.2 km, offrirà uno spettacolo unico, passando attraverso scorci suggestivi e storici della città, tra cui punti meno noti, come il Baluardo dell’Amore, ed altri moto noti come il Palazzo di Ludovico il Moro, che doneranno al percorso un fascino ancora maggiore. I partecipanti potranno correre tra le Mura di Ferrara, un patrimonio che da sempre rende questa manifestazione un’occasione speciale per ammirare il cuore storico della città.

L’edizione del 2025 del Giro delle Mura vedrà, come da tradizione, anche la disputa delle mini podistiche, che saranno valide per il Trofeo AVIS – Associazione Volontari Italiani Donatori di Sangue. Prima della gara più lunga, infatti, avranno luogo una serie di gare riservate a bambini e ragazzi, che si sfideranno sulla pista di atletica su diverse distanze, a seconda dell’età.

Gli organizzatori annunciano che al termine della manifestazione sono previsti premi e riconoscimenti per gli atleti più veloci, per tutti i partecipanti e per i gruppi.