ATLETICA. IN 400 ALLE COMPETIZIONI DEL “FERRARA MEETING 2025”, IL 24 GIUGNO AL CAMPO SCUOLA DI FERRARA

 

Presentata oggi Lunedì 16 Giugno alle 11:30 in municipio a Ferrara, la 29° edizione del meeting regionale di Atletica Leggera su pista “Ferrara Meeting 2025”, in calendario per martedì 24 giugno 2025 al Campo Scuola “Giampaolo Lenzi” di via Porta Catena.

All’incontro conferenza stampa sono intervenuti: l’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità, Stefano Berveglieri Presidente delll’ASD Atletica Estense e Giulia Marchetti, atleta ferrarese di corsa e salto in lungo, della stessa associazione sportiva e Luca Vaccari in rappresentanza dell’AVIS provinciale.

“Un evento importante per la nostra città, ha affermato l’Assessore allo sport Francesco Carità, e la società Atletica Estense rappresenta una realtà del nostro territorio che va sostenuta. Come Amministrazione comunale sosterremo e promuoveremo sempre queste iniziative che coinvolgono tanti atleti e volontari di uno sport che richiede costante impegno e sacrificio”.

È poi intervenuto il Presidente di Atletica Estense Stefano Berveglieri “Se non fosse per una sosta forzata dovuta alla pandemia, saremmo qui a festeggiare i 30 anni di Ferrara meeting, ma involontariamente il COVID ha riequilibrato l’anzianità della manifestazione a quella di Atletica Estense, nata esattamente 29 anni fa. In ogno caso, con le sue 29 edizioni “Ferrara Meeting” è comunque la manifestazione sportiva dedicata all’atletica, più longeva dell’Emilia Romagna.

Quest’anno contiamo di arrivare ai 400 atleti partecipanti e dalle ore 19.00 del 24 Giugno prenderanno il via un’ampia gamma di competizioni sia per il settore giovanile che per quello assoluto, dalla velocità (60, 80 e 100 metri), al mezzofondo veloce e prolungato (800 e 3.000 metri), dai lanci del giavellotto e del peso, al salto lungo ed in alto per concludere con le affascianti staffette 4×400 metri.

Anche quest’anno per la 19ª volta, durante la serata si potrà assistere all’assegnazione del “Trofeo Gianluca Maestri”, una gara di getto del peso dedicata ai diversamente abili dell’Associazione Terra Ferma di Malborghetto, una competizione per questi ragazzi e ragazze, che circondati dagli altri lanciatori in veste di tutor si sfideranno per ricordare l’amico scomparso prematuramente.

Ha concluso gli interventi Luca Vaccari dell’AVIS provinciale di Ferrara, che ha sottolineato come AVIS sia sempre vicina allo sport e dallo sport riceva un numero importante di donatori di sangue.

L’ingresso alla manifestazione, sarà come tradizione aperto a tutti e completamente gratuito.