ATLETICA. LO SPORT HA DATO SPETTACOLO AL 29° “FERRARAMEETING”
Grande serata di Sport e di Atletica Leggera martedì scorso al Campo Scuola Giampaolo Lenzi di Via Porta Catena.
La 29ª edizione di “Ferrarameeting” storica manifestazione organizzata da Atletica Estense, ha visto gareggiare quasi 400 atleti provenienti da tutta la penisola, davanti ad un folto pubblico interessato e partecipe.
In poco più di tre ore, si sono succedute sul terreno della struttura sportiva ferrarese, competizioni giovanili ed assolute, ben suddivise tra sprint, mezzofondo, salti e lanci, che hanno creato uno spettacolo sportivo di ottimo livello.
Il miglior risultato tecnico della serata arriva dalla centese Marika Accorsi tesserata al CUS Parma, che parte nei 3.000 metri a ritmi impressionanti trascinandosi inizialmente un piccolo gruppo di inseguitrici, per creare poi il vuoto alle sue spalle con un finale in progressione che l’ha portata al nuovo record personale di 9’27”18; un risultato che le assegna l’ottavo tempo in Italia nel 2025 e la include tra le poche atlete della Top10 nazionale, che non appartenengono ad un gruppo sportivo militare.
Sull’onda della Accorsi “strage” di record personali anche tra le inseguitrici, con il nuovo record regionale master 45 della faentina Fiorenza Pierli (10’05”32) e della brava Caterina Mangolini (Atletica Estense) che ha concluso la gara ad un soffio dal proprio primato con 10’25”.
Atleti centesi ancora sugli scudi nella velocità maschile, con Fabrizio Pignatti (Pol. Centese) che corre i 100 metri in 11”44 e cede di poco la vittoria al padovano Valentino D’Andrea, lasciando al terzo posto Lorenzo Basco (Cus Ferrara) certamente più a suo agio nel salto in lungo.
Salto in lungo, che al femminile vede Greta Brugnolo (Stud. Rieti) vincere con 5,70 metri e la ferrarese Giulia Marchetti (Atletica Estense) sfiorare il podio con il 4° posto.
Giulia Marchetti, che sarà ottima protagonista anche nei 100 metri giungendo terza e prima nella categoria Allieve, con un nuovo record personale di 12”61.
Ancora una terza piazza per Atletica Estense negli 800 metri femminili con Valentina Deserti (2’21”), che oltre a vincere la Medaglia di Bronzo, ha “scaldato il motore” per sabato prossimo quando sarà impegnata a Rieti ai Campionati Italiani Allieve.
Sulla stessa distanza nella categoria maschile, si è messo in luce Andrea Pedrazzi (Atletica Copparo), che ha approfittato del ritmo veloce e regolare della gara, per sfiorare il suo miglior tempo stagionale (1’57”), in una gara che ha visto un finale entusiasmante, con tre atleti al fotofinish sul tempo di 1’51”.
Combattuta anche la gara di Salto in alto, che tra l’entusiasmo del pubblico, ha visto tre atleti saltare oltre i due metri e prima della vittoria del siciliano Andrea Magnano con 2,04 metri.
Nel getto del peso, protagoniste le due sorelle bondenesi Elena e Sara Chiodi (Atletica Bondeno), con Sara che vince tra le allieve con 11,59 metri ed Elena al secondo posto tra le assolute.
Spettacolari anche le staffette 4×400, che hanno registrato due vittorie casalinghe; la prima con l’Atletica Copparo in campo maschile, che vince in 3’23” lasciando il terzo posto sul podio ad Atletica Estense che ha corso in 3’35” e la seconda, con la vittoria al femminile di Atletica Estense che ferma il cronometro sul tempo di 4’23”.
A chiudere la bella serata di “Ferrarameeting 2025” le serie dei 3.000 metri maschili con ancora un centese protagonista, Abrham Gotti Asado che ha corso per i colori dell’Atletica Casone Noceto, dominando la gara, vonta in 8’32”.
Come oramai consuetudine, il meeting ha visto anche quest’anno la disputa del “Trofeo Gianluca Maestri”, gara di getto del peso, giunta quest’anno all 19ª edizione, riservata ai diversamente abili dell’Associazione Terra Ferma di Malborghetto.
Molte le autorità presenti alla manifestazione, tra cui il Sindaco di Vigarano Mainarda On. Davide Bergamini, il Presidente della Provincia Dott. Daniele Garuti ed il Presidente dell’Avis Comunale di Ferrara Dott. Alessandro Cattabriga, intervenuti a portare i saluti istituzionali ed a premiare gli atleti sul podio.
Anche questa edizione del “Ferrarameeting” si è rivelata un vero successo, che ha appassionato gli amanti dello sport ferraresi e non solo, ed alle 23.00 passate da pochi minuti Atletica Estense ha salutato e ringraziato tutti i protagonisti della serata rinnovando l’appuntamento per il prossimo 2026 anno nel quale si celebrerà il trentennale di questo evento, che vanta il primato di manifestazione sportiva di Atletica più longeva dell’Emilia Romagna .