BASKET. DESPAR 4 TORRI: INIZIATI I “LAVORI” PER LA STAGIONE IN SERIE “C”
Ha preso ufficialmente il via la nuova stagione della Despar 4 Torri Ferrara. I granata si sono ritrovati per il primo allenamento dell’anno lunedì sera al Pala Aeffe di via Maragno, con i soli assenti Cristoni e Toselli, che si uniranno al gruppo nei prossimi giorni.
La squadra, dopo l’attivazione fisica e atletica con il preparatore Bergamini, ha iniziato la parte tecnica agli ordini dei Coach Dalpozzo e Marianti Spadoni, in vista dell’esordio in preseason, in programma sabato 30 agosto alle ore 18:30 sul campo di Medicina.
La Despar sarà poi impegnata il 6 settembre a Consandolo contro Argenta (18:30), mentre nel weekend del 13 e 14 settembre sarà di scena in un quadrangolare a Molinella: insieme ai padroni di casa, ci sarà ancora la Cestistica, insieme agli Angels di Santarcangelo. Chiude la preseason l’amichevole del Pala Aeffe di sabato 20 settembre contro Budrio (ore 18:00): nell’ultimo fine settimana di settembre sarà, poi, già campionato.
Matteo Bertolini, Presidente Despar 4 Torri. “Sono motivatissimo, più dell’anno scorso. Veniamo da una stagione esaltante, e quest’anno ci sono ancora più stimoli: dobbiamo affrontare il campionato in ottica salvezza, e a maggior ragione servirà dare il massimo. Questa sera ho visto i ragazzi tranquilli e rilassati, si vedeva la loro voglia di tornare a giocare: sono entusiasti, e hanno fiducia nei loro mezzi”.
Daniele Dalpozzo, Coach. “Siamo contenti per la scorsa annata, abbiamo sfiorato l’en plein: sapevamo di essere competitivi, ma non ci aspettavamo di vincere quasi tutte le partite, compresi gli spareggi. Ci siamo divertiti tanto. Adesso la storia cambia, in intensità, approccio, fisicità, velocità. La squadra è stata ringiovanita con ragazzi molto interessanti, pur avendo perso perdine importanti: ma l’intenzione è quella di farli crescere, sapendo che loro hanno voglia di farlo e di darci una mano per arrivare alla salvezza. Sono fiducioso”.
Gianluca Folchi, Direttore Tecnico. “Sapevamo di avere un gruppo impostato per reggere anche la C, anche se non siamo riusciti a completare il mercato che avremmo voluto. Continuiamo a monitore la situazione, per correggere eventualmente il roster strada facendo, tuttavia siamo soddisfatti. L’obbiettivo è salvarci: ci sono tra le quattro e le cinque squadre molto forti, che si sfideranno per l’accesso alle finali, ma noi pensiamo di potercela giocare con tutte le altre”.