BASKET. DR1, LA DESPAR DI DALPOZZO VINCE IL DERBY CON CENTO E FA 20 SU 20

Venti vittorie in venti partite. Si chiude in modo netto il percorso della Despar 4 Torri di Coach Dalpozzo in regular season. I granata hanno battuto anche la Benedetto 1964 Cento nel derby della Palestra Giovannina, ultimo impegno della prima fase di campionato.

L’alta intensità dell’avvio è quella che si addice al derby, mal compensata dai tanti errori degli attacchi. Lo 0-2 di Beccari è pareggiato dal bel canestro di Sciarabba, ed è 2-3 dopo quattro minuti con il libero di Bianchi. La gara si sblocca quando la Despar aggiusta la mira: una raffica di cinque triple di Cattani, Pusinanti e Ghirelli non lasciano scampo alla Benedetto, ed è 9-18 alla prima sirena.

Il break che decide il derby arriva nel secondo parziale. I granata subiscono a rimbalzo ma sono impenetrabili in difesa, e azione dopo azione con Mujakovic e Ghirelli scavano il solco, che li porta fino al +18 di metà quarto con i due canestri di Cristoni. Il divario si amplia con Bianchi sul 17-43: Andrea Govoni dalla lunetta sblocca i biancorossi, ma all’intervallo è 20-46 in favore della Despar.

Cento non vuole lasciarsi sfuggire così il derby, e rientra dagli spogliatoi con più decisione di una 4 Torri meno determinata: i tentativi di riavvicinamento di Sgargi e Parmeggiani sono annullati prima dai canestri di Beccari e poi dalla tripla di Pusinanti. La Benedetto arriva adesso con facilità al ferro granata, ma con i tanti viaggi in lunetta la Despar ristabilisce le distanze sul 41-67.

Ormai i giochi sono fatti, ma Cento continua a giocare anche dopo la bomba di Ghiselli del +29 per la 4 Torri, massimo vantaggio di serata. Parmeggiani ed Enrico Govoni diminuiscono il divario dopo un’altra tripla di Beccari. La gara, spezzettata dai tantissimi fischi arbitrali, si avvia alla conclusione: la Despar conquista il derby 63-84.

Siamo partiti con l’atteggiamento giusto: i primi due quarti sono stati quasi perfetti”, commenta così la gara Coach Daniele Dalpozzo. “La difesa è stata ottima, in attacco abbiamo sbagliato qualcosa, però abbiamo giocato. Nel terzo ci siamo un po’ rilassati, ma diventava difficile rimanere lì con la testa con un vantaggio di ventisei punti all’intervallo”.

Il bilancio di questa prima fase? Direi molto bene. Giocare e vincere venti partite, tra alti e bassi ma con concretezza, ci ha fatto migliorare molto. Quando abbiamo voglia di difendere, diventa dura per gli altri fare canestro. Nella seconda fase dovremo migliorare ancora qualcosa nella continuità del gioco in attacco e nella concentrazione in difesa”.

“In queste tre settimane di sosta lavoreremo proprio su questi aspetti”, conclude il Coach granata, “sia nelle amichevoli sia in allenamento”.

Benedetto 1964 Cento 63 – 84 Despar 4 Torri (9-18; 20-46; 41-67)

Benedetto 1964 Cento: Baraldi 3, Lanzoni 3, Parmeggiani 15, Breveglieri 2, Sgargi 5, Govoni A. 8, Cilloni 2, Govoni E. 10, Barbieri 5, Camaggi n.e., Draghi 6, Sciarabba 4. All.: Trevisan.

Despar 4 Torri: Bianchi 10, Grazzi 4, Mujakovic 4, Pusinanti 10, Cristoni 7, Beccari 10, Ghirelli 17, Bertocco 6, Cattani 9, Ghiselli 7. All.: Dalpozzo D.

Arbitri: Frigieri, Venturelli.