BASKET. VIS ROSA: CROLLA LA SERIE B, BENE UNDER 17 E 13, CADE UNDER 14 REGIONALE

SERIE B

Anche la nona giornata di campionato è da dimenticare per la Vis Rosa di Coach Macario Ban. Nel sabato sera del Palapalestre, infatti, su Perfetto e compagne hanno la meglio le ospiti dell’Happy Basket Rimini per 44-95. La Istituti Polesani è tenuta a distanza dalle romagnole fin dalle battute iniziali, e a metà del terzo periodo, con le vissine in rimonta, arriva il crollo: il passivo finale è davvero molto pesante.
Le parole di Coach Luigi Macario Ban: “Ancora una volta siamo crollate mentalmente. Passare dal -13 del ventiquattresimo minuto al -51 finale è pesante. Da questo punto di vista siamo ancora in fase di crescita. Sotto il profilo tecnico, invece, finché siamo state in partita abbiamo anche fatto bene alcune cose provate in allenamento. Ci manca sempre un po’ di lucidità nelle scelte, però i passi avanti ci sono. Dal punto di vista mentale siamo crollate e diventa difficile analizzare tecnicamente la partita con un atteggiamento così. Peccato, ma continueremo a lavorare per migliorare anche questo aspetto”.

ISTITUTI POLESANI VIS ROSA – HAPPY BASKET RIMINI 44-95 (15-28; 22-41; 37-69)

Istituti Polesani Vis Rosa: Recchia 2, Magnani A. 3, Targa 5, Magnani C. 2, Terrone 4, Tassinari 3, Losi, Dovesi 9, Ferraro 12, Bragaglia, Vareschi, Perfetto 4. All.: Macario Ban.

UNDER 17 GOLD
Nella quarta giornata d’andata, in casa del Parma Basket Project secondo in classifica, passa la Istituti Polesani dei Coach Frignani e Fabbri: le vissine si impongono 56-64 e consolidano così il primato in classifica.

PARMA BASKET PROJECT – ISTITUTI POLESANI VIS ROSA 56-64

Istituti Polesani Vis Rosa: Dovesi 22, Recchia 14, Magnani 10, Nako Moni 9, Legnani 5, Losi 3, Adami 1, Duati, Padovani, Foti. All.: Frignani; Ass.: Fabbri.

Basta invece il primo quarto per portare a casa i due punti per 69-60 contro le Basketball Sisters di Castelfranco Emilia: nonostante una prestazione per trenta minuti non all’altezza della categoria, le vissine conquistano comunque il successo. Le modenesi hanno il merito di rimanere sempre in gara, ma la Vis Rosa commette troppi errori, soprattutto difensivi e di distrazione, che hanno tenuto il match in bilico fino a due minuti dal termine. Prossimo appuntamento: domenica 30 novembre alle 11.30 a Parma contro il Magik Rosa per la prima giornata di ritorno.

ISTITUTI POLESANI VIS ROSA – BASKETBALL SISTERS 69-60 (21-10; 36-28; 53-46)

Istituti Polesani Vis Rosa: Duati, Padovani 2, Adami, Foti, Ciaccia, Legnani 2, Recchia 17, Losi 5, Magnani 6, Dovesi 29, Nako Moni 8. All.: Frignani; Ass.: Fabbri.

UNDER 14 REGIONALE

Cade invece sul parquet di San Lazzaro l’U14 dei Coach Macario Ban e Puliatti, al termine di una gara intensa, combattuta, ma segnata da qualche distrazione difensiva di troppo. La partita inizia con grande equilibrio: la Istituti Polesani entra in campo con la giusta energia e la voglia di confrontarsi a viso aperto. Con il passare dei minuti, però, la difesa ferrarese concede troppo e la Bsl può prendere il largo, costruendo un divario difficile da recuperare. La Vis Rosa esce sconfitta 69-47: nonostante il punteggio, le ragazze biancazzurre hanno dimostrato carattere, determinazione e un forte desiderio di crescita.

BSL SAN LAZZARO – ISTITUTI POLESANI VIS ROSA 69-47 (19-11; 29-19; 50-38)

Istituti Polesani Vis Rosa: Bovio 14 Accorsi 8 Massari 7 Maron 7 Badalì 6, Madia 5, Salvi, Bravi. All.: Macario Ban; Ass.: Puliatti.

UNDER 13

Bella prestazione corale per le ragazze della Vis Rosa in collaborazione con la Benedetto 1964, che fin dal primo minuto mantengono i ritmi alti sia in attacco sia in difesa e hanno la meglio ad Anzola contro le padrone di casa per 48-81. Grazie a una difesa molto aggressiva e attenta la Istituti Polesani fa del contropiede la propria arma vincente, e partita dopo partita trova sempre di più la giusta alchimia per il gioco e la determinazione sul parquet.

ANZOLA BASKET – ISTITUTI POLESANI VIS ROSA 48-81

Istituti Polesani Vis Rosa: Lenzi, Garassino 10, Pulella, Schiavon 10, Miletta, Malaguti 8, Bovio 26, Accorsi 2, Gurrieri 13, Magne 12, Carassini, Gamberoni. All.: Campana; Ass.: Corà.