BOXE. ANCHE ALESSANDRO DURAN AL MUSEO DELLO SPORT DI ROMA PER LA “MOSTRA 110 FPI”

 

In occasione dei prossimi 110 anni della Federazione Pugilistica Italiana, che cadranno il 2 marzo 2026, il Museo dello Sport di Roma, apre le porte alla F.P.I. con la “Mostra 110 FPI” che sarà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2026.

La mostra si può visitare nello spazio espositivo situato presso lo Stadio di Domiziano, nei sotterranei di Piazza Navona, ed è nata dalla collaborazione tra il Museo Nazionale di Pugilato FPI di Assisi e il Museo dello Sport di Roma, al suo interno si potranno rivivere grazie ai cimeli, i memorabilia, le foto e  i video dell’Archivio FPI, le imprese dei grandi Campioni di questo sport.

Tra i tanti “pezzi unici” in esposizione: I guantoni di Primo Carnera e Muhammad Ali, le medaglie olimpiche di Roberto Cammarelle, un guantone e la Medaglia d’Oro vinta alle Olimpiadi di Roma 1960 da Nino Benvenuti, le Cinture Europee di Emanuele Blandamura e Maria Moroni.

Presente all’inaugurazione, accompagnato dalla figlia Carlotta, anche il Campione ferrarese Alessandro Duran, componente del Team Ambassador della Federazione Pugilistica Italiana, con i Campioni Roberto Cammarelle, Giovanni De Carolis, attuale D.T. delle Nazionali Azzurre, Irma Testa e Emanuele Blandamura (Coordinamento del Team).

All’interno della mostra, sarà possibile ammirare in esposizione, anche l’abbigliamento indossato da Duran 25 anni fa, in occasione della riconquista del Titolo Europeo dei Pesi Welter il 18 marzo 2000, in uno straordinario incontro, che l’E.B.U. European Boxing Union elesse match europeo dell’anno, vinto contro Andrey Pestryaev.

Foto FPI