BOXE AL PALASPORT: LICATA ALLA CACCIA DEL TITOLO ITALIANO E LA SFIDA FEMMINILE EUROPEA
Una riunione di pugilato che promette spettacolo ed emozioni quella organizzata dalla Promo Boxe Italia, prevista domani sera dalle 19.00 al Palasport di Ferrara. Sei gli incontri in cartellone tra atleti professionisti, con due match Clou della serata che si terranno sulla distanza delle 10 riprese, che vedranno la disputa del Titolo Italiano Maschile dei Pesi Welter e del Titolo Europeo Femminile dei Pesi leggeri.
Il primo vedrà salire sul ring il ferrarese Antonio Licata, (Kg. 66,100) figlio d’arte del Maestro di pugilato Francesco, che lo segue nella sua carriera pugilistica assieme al maestro Roberto Croce. L’occasione di conquistare la cintura di Campione Italiano dei Pesi Welter, è arrivata al 12° incontro da professionista per Licata, dopo una carriera dilettantistica di oltre 60 incontri e 11 incontri da pro tutti vinti, di cui 3 prima del limite.
Sarà un Titolo Italiano ad interim, perché il detentore del Titolo Michele De Filippo, che avrebbe dovuto difenderlo con Licata, ha subito un infortunio in allenamento che gli ha impedito di salire sul ring per il combattimento. Ecco quindi la designazione del co-sfidante, Patrizio Moroni (Kg. 66,000) di Roma, un pugile generoso ed esperto che ha avuto il merito di accettare il combattimento nonostante il poco preavviso. Un un Titolo Italiano ad Interim dicevamo, che vedrà il vincitore dover obbligatoriamente confrontarsi nel prossimo incontro con il foggiano Michele De Filippo. Licata potrà entrare quindi da domani sera nel pugilato che conta vestendo la cintura di Campione Italiano della categoria.
Altro incontro Clou della serata, il Campionato Europeo Femminile Pesi Leggeri, un Derby che vedrà la cintura di campionessa, contesa tra la detentrice, imbattuta con un record di 8 incontri da pro, Pamela Noutcho Sawa (Kg. 60,500), bolognese di origini camerunensi e la sfidante fiorentina Martina Righi (Kg. 60,450), che ha un record di 9 incontri con 6 vittorie 2 sconfitte ed un pari. Un match tra due pugili che si conoscono molto bene e questo renderà certamente ancora più avvincente il loro confronto.
A fare da contorno alla serata, altri 4 incontri tra professionisti sulla distanza delle 6 riprese che vedranno il debutto del ferrarese Peso Superleggero Emanuele Molaro (Kg. 63,850), che incrocerà i guantoni con Giovanni Soriato (Kg. 63,150) di Napoli, a seguire un altro pugile della Ferrara Boxe di Croce Joseph Okoye (Kg. 64,500) opposto all’esperto Nicaraguense Reynaldo Cajina (Kg. 66,000), sempre per la categoria Pesi Superleggeri. Sarà poi la volta di un altro pugile allenato dal Maestro Roberto Croce, il Peso Superpiuma Dario Sapone (Kg. 57,250), che affronterà, il bolognese Danilo Barile (Kg. 57,200). Ultimo match sulle 6 riprese prima della disputa dei titoli, quello tra il reggiano Domenico Vinciguerra (Kg. 78,900) e il campano di Nocera Inferiore Francesco Coppola (Kg. 79,650) per la categoria dei Supermedi.
Appuntamento per gli appassionati di pugilato e per gli sportivi ferraresi Venerdì 11 Aprile al Palasport (Bondi Arena) di Ferrara con primo suono del “gong” alle 19.30.