BOXE. SABATO VENTURELLI E NASRI SUL RING, PENSANDO AL TITOLO ITALIANO

Mancano oramai poche ore all’accensione delle luci sul ring del PalaPalestre di Ferrara, dove sabato 25 ottobre è in programma una riunione di pugilato organizzata dalla Accademia Boxing Duran di Soili Schiavi e Massimiliano Duran.

EMANUELE VENTURELLI

Un cartellone decisamente interessante che vede come “Match Clou” della serata, il tentativo del Massimo Leggero Emanuele Venturelli di aggiudicarsi la semifinale al Titolo Italiano della categoria.
Il trentacinquenne nativo di Loiano infatti, dopo avere combattuto in due occasioni per il Titolo Italiano dei Pesi Massimi, nel marzo del 2023 e nel febbraio del 2024, contro Gianmarco Cardillo; incontri terminati con un pari ed una sconfitta, ha deciso di cambiare categoria.

Quest’anno, la decisione di Venturelli, per evitare di continuare ad incontrare avversari di peso ben superiore al suo, di scendere nella categoria di peso dei Massimi Leggeri, al limite dei 91 Kg.
Ad affrontare Venturelli, il trentottenne frusinate di Isola di Liri Paolo Iannucci, che ha un record di 7 vittorie e 6 sconfitte, contro un record del pugile della Colonia Duran che ha vinto 7 volte con 2 sconfitte ed un pareggio.

Due pugili quindi esperti e integri, che certamente si daranno battaglia per non perdere l’opportunità di combattere per il massimo titolo nazionale, contro l’attuale campione Roberto Lizzi, che ha conquistato il titolo lo scorso 12 ottobre a Roma.

MOHAMED NASRI

Nel sotto clou della serata, un altro incontro tra professionisti vedrà come protagonista un altro pugile dell’Accademia di Duran, si tratta del Superleggero Mohamed Nasri.

Nasri, sconfitto ai punti nel luglio dello scorso anno nel tentativo di conquistare il Titolo Continentale UBO, è rientrato con due vittorie convincenti, una delle quali per K.O. ed è pronto a scalare la classifica della F.P.I. per entrare tra i possibili sfidanti al Titolo Nazionale della categoria (64Kg.).

A fronteggiarlo, il trentino Giulio Casari, un ventenne della A.S.D. Knock Out di Arco di Trento, che combatte con licenza maltese. Casari è al suo debutto ufficiale tra i professionisti, ma è un pugile dotato di buona esperienza con un’ottima carriera da dilettante alle spalle ed ha buona tecnica, ma anche potenza nei colpi.

Un combattimento quindi certamente impegnativo, che Mohamed Nasri dovrà vincere per avvicinarsi ad un match valido per il Titolo Italiano.

PUGILATO OLIMPICO

Prima dei due incontri tra professionisti, il cartellone prevede 6 incontri di pugilato olimpico, a salire sul quadrato, sei  tra i migliori dilettanti della Pugilistica Padana: Sonny Valente, Mohamed Nazakat, Tetiana Omelchuk. Nicola Santucci, Gabriel Capone e Awais Nazakat, che incroceranno i guantoni con pugili provenienti dall’Emilia Romagna.

Prima campana dalle ore 20.30 di Sabato 25 al PalaPalestre di Ferrara.