CALCIO A 5. PRESENTATA LA 9ª EDIZIONE DELLA “UNIVERSITY CUP”
Si è tenuta, martedì 13 maggio 2025, nella sala degli Arazzi del comune di Ferrara,la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Ferrara University Cup 2025”, in programma dall’11 al 16 maggio nel campo dello studentato di Via Luigi Borsari, e dal 16 al 18 maggio al Parco Pareschi di Ferrara.
Ad intervenire, l’Assessore al bilancio, tributi, turismo, promozione del territorio e agricoltura, Matteo Fornasini, il quale ha aperto l’incontro ringraziando gli organizzatori della manifestazione giunta quest’anno alla 9ª edizione. “È una manifestazione curata da Student Office, ha detto l’Assessore, che richiama un punto di riferimento importante per gli universitari. Sarà anche un incontro culturale e sociale per giovani e non solo”.
Successivamente sono intervenuti: Matteo Muratori, Responsabile dell’organizzazione dell’evento. “La Ferrara University Cup, ha detto, è un evento organizzato da un gruppo di ragazzi di UniFe in collaborazione con UniService, Student office Ferrara e la fondazione Zanotti. In questa 9ª edizione sarà titolata ‘È un po’ di me stesso che voglio donarti’: titolo nato dalla nostra esperienza universitaria e dalla nostra crescita personale”.
Hanno preso poi la parola, Angelica Molinari e Maria Perelli-Rocco, rappresentanti degli studi di UniFe e dell’associazione studentesca Student Office, organizzatrice dell’evento. “L’evento si terrà sia a parco Pareschi, sia nello studentato di via Luigi Borsari, quindi un luogo privato e uno pubblico. Abbiamo scelto il calcio a 5 perchè abbiamo sempre creduto che l’incontro tra i ragazzi nascesse da una passione in comune”.
Durante la manifestazione ci sarà anche una mostra dal titolo “UN MONDO IN CUI CIASCUNO È IMPORTANTE”, visibile al Parco Pareschi dalle ore 17 nei giorni 16-17-18 maggio. Sono previsti anche diversi incontri, tra cui quelli con Simone Biscaglia, Cardiologo e docente di UniFe; Chiara Locatelli, Neonatologa presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna; Massimo Nardi, ex Professore di Filosofia e Scienze Umane; il Giornalista Nando Sanvito e con Ada Di Campi, Poliziotta sopravvissuta alla banda della Uno bianca.
Ci sarà spazio anche per la musica, con dj “Jack Balle”, dj “Tommy Cardi” e con la Cover Band “I. Rottatada” che farà un concerto di musica dal vivo.