CALCIO. ARS ET LABOR SPRECA E VIENE SCONFITTA 1-0 DA MEDICINA FOSSATONE

Si è conclusa con una sicuramente inaspettata sconfitta, la trasferta allo stadio Zucchini di Budrio, per As et Labor che ha affrontato nella 4ª giornata di campionato il Medicina-Fossatone. La squadra Biancazzurra ha dominato l’incontro, senza però riuscire a sfruttare le diverse occasioni create durante l’intera partita.

Davanti ad un pubblico composto da oltre 1000 tifosi Biancazzurri, la squadra di Mister Di Benedetto, era partita veramente forte, mettendo nell’angolo i Rossoblu e creando per tutto il primo tempo diverse occasioni da Goal, prima con Cozzari che già al 2° minutio di gioco tira con potenza veso la porta difesa da Aversa sorvolandola di poco, poi Barazzetta, che al 9° minuto serve un ottimo pallone a Prezzabile, ma la battuta del numero 18, viene respinta dalla retroguardia dei padroni di casa.

All’undicesimo, un episodio che poteva dare una svolta alla partita, Carbonaro sfrutta un lancio in verticale e si inserisce in area avversaria in vantaggio sulla palla rispetto al difensore avversario che lo stende, l’arbitro fischia indicando il dischetto del rigore, poi sposta lo sguardo verso l’assistante con la bandiera alzata e trasforma il rigore fischiato a favore di Aes etLabor, in una punizione per fuorigioco a vantaggio del Medicina.

Ospiti che continuano a premere e Medicina in trincea cercando di non subire la rete più volte sfiorata dall’Ars et Labor, ci prova anche Senigagliesi poco dopo la mezz’ora con una rasoiata che fa la barnba al paolo destro della porta bolognese.

Medicina che si vede in due occasioni, la prima con Rimini che prova un tiro a giro che termina sul fondo dal limite dell’area e la seconda, molto più pericolosa con El Bouhali, che si ritrova òla palla tra i piedi a pochi metri da Giacomel e spara con forza verso la rete, a rimediare ci pensa Mambelli, che in tuffo devia con il corpo una palla destinata a finire in rete.

Secondo tempo che vede nei primi minuti una punizione ben calciata dal numero 10 Selleri, impegnare seriamente Giacomel che si salva in angolo.

Poi le squadre in campo replicano l’atteggiamento del 1° tempo, con i Biancazzurri che mettono all’angolo gli avversari senza però riuscire a concretizzare segnando, il dominio del campo.

Il Medicina invece trincerato nella propria metà campo, cerca di organizzare  qualche ripartenza , senza però impensierire più di tanto la difesa di Capitan Iglio.

L’inaspettato colpo di scena, arriva però al minuto 63°, quando lo stesso Iglio controlla male una palla che gli carambola sul braccio, per l’arbitro Chiurca di Torino è calcio di rigore. Sul dischetto va Selleri che tira lla sinistra di Giacomel, bravo a distendersi e respingere, sulla ribattuta il più lesto è il numero 8 Rossoblu El Bouhali che da due passi la mette dentro portando in vantaggio 1-0 i padroni di casa.

Tentativo di reazione dei Biancazzurri, con Mister Di Stefano che predispone un attacco a 4, lasciando però campo ad un Medicina Fossatone, ora galvanizzato per il vantaggio ottenuto e qui arriva il secondo colpo di scena della partita: proprio mentre Ars et Labor assediava l’area della squadra locale, una veloce ripartenza mette Valente sulla trequarti di campo di fronta a Giacomel, intervento di piede del portiere Biancazzurro che abbatte l’avversario, scongiurando il raddoppio del Medicina, ma incappando in un cartellino rosso che lascierà i suoi compagni in 10 uomini per circa 30 minuti fino al fischio finale.

I tentativi di recuperare il risultato in 10 si rivelano però inefficaci e nonostante l’assalto alla porta di Aversa, la diga alzata dagli uomini di Mister Assirelli regge fino al 95° regalando i 3 punti ai padroni di casa, ai quali va il merito di averci creduto dal primo all’ultimo minuto.

Dopo quello con il Fratta Terme, ancora un bagno di umiltà per i Biancazzurri a cui vengono rimproverate la poca “cattiveria” sotto porta e la poca reattività al momento del rigore respinto da Giacomel: attitudini queste che non si possono allenare, ma che Mister Di Stefano dovrà in qualche modo trasmettere, gia da sabato prossimo, a chi scenderà in campo contro la Comacchiese.

MEDICINA FOSSATONE-ARS ET LABOR 1-0

MARCATORI: 63° El Bouhali (MF)

LE FORMAZIONI:   

MEDICINA FOSSATONE: Aversa, Berardicurti, Montalbani, Nanetti, Mazza, Tumminelli, Rimini, El Bouhali, Amaducci, Selleri, Lanzoni. A disp: Farina, Ferretti, Cavina, Ballanti, Capelli, Penazzi, Suarez, Valente, Battioloro. Allenatore: Fulvio Assirelli

ARS ET LABOR: Giacomel; Iglio, Dall’Ara, Mambelli, Mazzali; Prezzabile, Ricci, Cozzari; Barazzetta, Carbonaro, Senigagliesi. A disp: Luciani, L. Mazza, Di Bartolo, Gaetani, Chazarreta, G. Mazza, Stoskovic, Casella, Alcade. Allenatore: Stefano Di Benedetto

Foto Filippo Rubin