CALCIO. CAMPIONATO DI PROMOZIONE AL VIA: LE 5 FERRARESI IN CORSA

Domenica 31 agosto, parte ufficialmente il campionato di Promozione. Il girone C, dopo l’exploit dell’anno scorso, ha visto calare il numero delle rappresentative ferraresi che in questa stagione ferma a 5: Masi Torello, Casumaro, Centese, X Martiri e la neopromossa Gallo.

Ai nastri di partenza, nessuna delle nostre formazioni manifesta ambizioni di vertice, ma si sa che questo campionato in particolare può riservare sempre molte sorprese e rimane pur sempre la speranza, che qualche formazione della nostra provincia possa ripetere le grandi cavalcate di Mesola e Comacchiese.

Il Masi Torello, dopo la salvezza raggiunta attraverso i playout, ha vissuto un’estate di rifondazione quasi totale,a partire dalla panchina: non è stato riconfermato Cristiano “Bubu” Cappellari, che dopo il miracolo salvezza ha passato il testimone a Mister Ferrari, un ritorno in casa Masi. Sopratutto nel reparto offensivo, molti dei pezzi pregiati hanno fatto le valige: il bomber Toffano si è accasato a Cento, Parmeggiani al Bentivoglio e Ginesi è salito di categoria, firmando per il Sant’Agostino. A centrocampo sono stati persi anche i muscoli e il dinamismo del giovane Tosse, oltre all’estro del mancino Nannini.

Dal mercato la notizia più lieta è stata sicuramente la riconferma di Maione, capitano e collante dello spogliatoio, anche per via del suo ruolo di preparatore atletico. In attacco è arrivato Baglietti, reduce dalla retrocessione con la Portuense e voglioso di riscatto,
Dalla Portuense è arrivato anche il centrocampista Di Domenico, un tassello di esperienza che potrebbe portare un contributo importante. Hanno firmato anche Sarto e Giberti, esterni provenienti rispettivamente da Casumaro e Consandolo.
Il vero colpo potrebbe essere stato il giovane Nanfack, terzino destro rivelazione del campionato di Seconda Categoria con il Quartesana, acquistato dal Mesola e girato in prestito ai Bianco-Verdi per fare esperienza in categoria superiore.
Vista da vicino nell’amichevole pre-campionato contro l’Ars Et Labor, il Masi Torello è sembrata una squadra organizzata e “quadrata”, ma abbastanza sterile dal punto di vista offensivo.

Il Casumaro riparte con ambizioni rinnovate, dopo il girone di ritorno della scorsa stagione, con un rullino di marcia da promozione diretta.

Mister Rambaldi e la società hanno voluto puntare sulla continuità, confermando in blocco la rosa dello scorso anno, puntellando qua e là per rinforzarsi: a centrocampo ecco tutta l’esperienza e le geometrie di Lodi, reduce da un’annata di vertice con il Mezzolara, mentre sulla corsia di destra sono arrivati il terzino classe 2006 Ceneri e l’esterno Bergami, entrambi dal Sant’Agostino ma con un passato nel settore giovanile della Spal.
Si cercava una punta da affiancare a Govoni, è arrivato Pressato dal Montombraro, club di Promozione. Mix di giovani ed esperienza, le “lumache” hanno voglia di stupire.

La X Martiri, che punta a riconfermarsi in categoria aggiungendo qualche gol al suo bottino, ha virato con decisione sulla linea verde: in attacco via Bizzarri e Curarati, partiti in direzione Atletico Costa e Quartesana, dentro due “bomber” certificati, nonostante la giovane età: dal Pontelagoscuro arrivano i 17 gol di Luca Zappi, mentre dalla Dogatese, reduce da 2 stagioni da doppia cifra, è sbarcato Tommaso Zardi. I due ragazzi, rispettivamente 2005 e 2004, hanno tutti i numeri per imporsi anche in categorie superiori a quelle disputate fin’ora, anche se solo il campo potrà confermare questa ipotesi. Quello che è certo è che potranno affidarsi ai consigli di Manfredini ed Evali, due conferme pesanti che potranno fare da “chiocce” offensive per i più giovani.
Sono partiti, tutti in direzione Portuense, quattro pedine fondamentali della scorsa stagione: il portiere Stracuzzi, il difensore Pavinato, il centrocampista Gessoni e, a sorpresa, il capocannoniere Buoso.
Al loro posto la società Porottese ha puntato solo su giovani di prospettiva: dalla Spal è arrivato Morini (2008) tra i pali e il centrocampista Bonetti, pronto a rilanciarsi dopo un brutto infortunio; dalle juniores di Adriese e Sant’Agostino ecco Munari ( 2006) e la punta esterna Gjoni ( 2006). L’ultimo colpo del DS Alberani è stato il difensore 2005 Guerrini, scuola Classe, Promozione Ravennate. Rosa ringiovanita e tanta voglia di fare bene, i Biancazzurri non si sbilanciano ma sognano in grande, sicuramente qualcosa di più di una salvezza tranquilla.

La Neopromossa Gallo, al debutto assoluto in Promozione, ha dovuto optare per un mercato intelligente, cercando di premiare il più possibile il blocco che, la passata stagione, ha portato la piccola frazione ferrarese a dominare il campionato di Prima Categoria: a centrocampo è arrivato tutto il dinamismo di Oleg Luposor, centrocampista che ha diviso la scorsa annata tra Sant’Agostino e Basca. In attacco è arrivato Cottone, esperto attaccante napoletano che tanto bene ha fatto con la maglia del Fly Sant’Antonio in prima categoria.
A centrocampo un grande colpo, strappando Mezzadri al retrocesso Granamica, avversario nel girone, oltre alla punta Pasquini, giovane di belle speranze proveniente dal settore giovanile del Sant’Agostino. Ma si sa, per raggiungere la salvezza serve l’esperienza: salutati i veterani Lettieri ( ritirato), Skabar ( ritiratosi e diventato nuovo allenatore della Portuense in Prima Categoria), Novelli, Panzavolta e Bellinati, serviva un elemento carismatico in grado di prendere la squadra per mano nei momenti, prevedibili, di difficoltà: dal Voghiera, formazione di Terza categoria ferrarese, è arrivato Matteo Villa, ex capitano di Codifiume, Pontelagoscuro e bandiera del Casumaro. Tanta esperienza, che sicuramente non risentirà del ritorno in categorie più competitive. L’obiettivo è chiaramente la salvezza, ci sarà da soffrire ma i granata ci proveranno in tutti i modi.

Ultima, ma non per importanza, la Centese di Mister Ciro Di Ruocco, confermatissimo dopo i playoff sfiorati da neopromossa. La stagione alle porte sembra essere una vera incognita: hanno lasciato cento diverse pedine importanti, quali l’esperto attaccante Costantini, i centrocampisti Perelli e Sanci, ma l’addio che ha sicuramente fatto più rumore è quello del bomber, eroe degli ultimi due anni, Lorenzo Pirreca: l’attaccante scuola Bologna, corteggiato da una dozzina di squadre tra Promozione ed Eccellenza, ha scelto di vestire la maglia del Bentivoglio, prossimo avversario della Centese nel girone e seria candidata alla vittoria finale. Dal mercato sono arrivati Toffano, rimasto in promozione dopo i 19 gol con il Masi Torello, Pelliello dal Sant’Agostino, Marchesini ed Incerti dal San Felice, rispettivamente difensore 2004 e centrocampista 2007. Non si sa se da questo mercato la Centese ne sia uscita rinforzata o indebolita, ma i Biancazzurri puntano, ancora una volta, a stupire tutti e recitare il ruolo di “outsider” vera e propria.

Volendo stilare una “griglia” di partenza delle ferraresi del girone C di Promozione, avremo:

1ª fascia: Centese
2ª fascia: X Martiri, Casumaro
3ª fascia: Masi Torello
4ª fascia: Gallo

A cura di Filippo Mamini