CALCIO. PROMETTE SPETTACOLO IL “TORNEO NOVI” AL VIA DAL 16 GIUGNO A POROTTO
È tutto pronto per l’inizio ufficiale del “Torneo Novi 2025”, al via lunedì 16 giugno presso il campo sportivo di Porotto, in Via Petrucci N° 85.
Venti squadre sono pronte a scendere in campo in quello che sarà un evento che coinvolgerà e intreccerà sport, spettacolo, musica e sorprese ma con il calcio, come sempre, protagonista assoluto.
Nei giorni scorsi sono stati delineati gironi e calendario ufficiale, con 3 partite giornaliere che ci accompagneranno fino alla finalissima, in programma il 10 luglio.
QUESTE LE SQUADRE PARECIPANTI NEI DIVERSI GIRONI:
GIRONE “MAIN PADEL”:
- 412
- Giardini Sonori
- Retro Bacchelli
- Conte Pietro FC
GIRONE “MACELLERIA CANTELLI”:
1)Rossi Ricambi
2) Habito Immobiliare
3)Rusteze
4)Santz la Barberia
GIRONE “ARS ET LABOR”:
- Pro-mec
- Ittica Rosolina
- Gelateria Quinto Vizio
- Edil Tecnica
GIRONE “PM STUDIO FITNESS”:
- Bonollo Team
- Cedil Ponteggi
- Atlas Leoni del Marocco
- Punto G
GIRONE “PASTICCERIA NATURALE”
- Agripar
- Costruzioni Musteata
- FDM Team
- Good Fellas
IL CALENDARIO DELLA 1ª GIORNATA:
LUNEDÌ 16 GIUGNO:
-H20:00 Habito Immobiliare-Santz la Barberia
-H21:00 Costruzioni Musteata- Agripar
-H22:00 Conte Pietro FC- Giardini Sonori
MAR TEDÌ 17 GIUGNO:
-H20:00 412-Retro Bacchelli
-H21:00 Agripar-Good Fellas
-H22:00 Punto G-Atlas
Nei giorni successivi si sfideranno tutte le restanti formazioni, che quest’anno puntano al montepremi finale che sarà di oltre 4000 euro. Al termine dei gironi accederanno ai quarti di finale la prima classificata di ciascun gruppo e le 3 migliori seconde, andando così a formare il quadro delle 8 rimanenti.
Il livello generale è decisamente alto, per una competizione che ha saputo attirare l’interesse di giocatori anche Professionisti.
Tra le favorite spiccano sicuramente Cedil Ponteggi, campione uscente che avrà tutta la voglia di riconfermarsi campione, potendo contare anche su giocatori quali Govoni, attaccante in forza al Casumaro, e Michael N’Tube, difensore del Desenzano, in Serie D.
Si iscrivono al ruolo di favorite anche Punto G e Ittica Rosolina, quest’ultima volenterosa di onorare il ricordo di Filippo Pregnolato, il giovane tifoso spallino scomparso lo scorso settembre e da sempre presidente e sponsor della squadra di calcio a 7. “Punto G” potrà fare affidamento su tanti giovani professionisti, su tutti lo spallino Nicolò Contiliano e Rodrick Tcheuna, difensore del Carpi ma nato e cresciuto a Ferrara. Presenti in rosa anche Meneghetti, portiere della SPAL, ed Edoardo Pierfederici, attaccante dell’Imolese.
Reciteranno, almeno inizialmente, un ruolo di “outsider” 412 e FDM Team, squadra della star del web Fabio Di Mauro. Sono due formazioni di lunga tradizione in questo torneo, impossibile quindi non menzionarle tra le papabili vincitrici, anche se leggermente indietro ai nastri di partenza.
Da non sottovalutare infine, la freschezza di Rossi Ricambi, che schiera una folta rappresentanza di giocatori del Masi Torello, uno su tutti Simone Toffano, passato in questi giorni alla Centese e Gelateria Quinto Vizio, che punterà sui polmoni di Pansini e Catozzo, “tuttocampisti” del Casumaro e sulla gamba di Edoardo Cavallini, terzino del Corticella in Serie D.
Volendosi sbilanciare con dei pronostici, nel girone A si prospetta una lotta a due tra Conte Pietro FC e 412, mentre nel secondo girone Rossi Ricambi parte col favore dei pronostici. Il girone Ars et Labor è sicuramente il più equilibrato, vedremo chi tra Ittica Rosolina ed Edil Tecnica la spunterà, con Gelateria Quinto Vizio pronta ad inserirsi. Punto G pronta a scalzare Cedil Ponteggi nel girone PM Studio, nel girone Pasticceria Naturale FDM team parte avanti rispetto alle altre.
Il talento non manca, la curiosità cresce di giorno in giorno e manca sempre meno per quello che sarà senza dubbio il Torneo di Calcio a 7 principe dell’estate Ferrarese. Appuntamento per la serata inaugurale lunedì 16 giugno, ospiti i PirlasV, famosi youtuber calcistici che commenteranno la prima serata, un una cornice di pubblico gremita e pronta alle mille sorprese che si susseguiranno fino al 10 luglio.
A cura di Filippo Mamini