CALCIO. PROMOZIONE: ANCORA IN FRENATA IL MESOLA, PAREGGIO UTILE PER CONSANDOLO
La parola d’ordine per descrivere la situazione del campionato di Promozione, a 3 gare ( più un recupero) dalla fine del girone di andata, è “Equilibrio”. Pochi gol segnati, prevalgono per ora le difese e la paura di perdere. Sembra aver subito una decisa frenata la marcia della capolista Mesola, che in casa ospitava la X Martiri nell’unico derby ferrarese di giornata: tanto equilibrio, poche emozioni e i porottesi portano a casa un punto prezioso in ottica salvezza grazie a Pallara, anche se, da quanto si è visto in campo, forse il risultato sta stretto proprio alla X Martiri. Per gli ospiti si tratta del nono pareggio in 13 partite, probabilmente un record che, tuttavia, sta avvicinando a piccoli passi i Biancoazzurri verso le zone tranquille. Per i Mesolani, dopo una partenza entusiasmante, continua il periodo di magra ed il campionato, dopo questo ultimo risultato, può dirsi ufficialmente riaperto. Chi aveva la possibilità di effettuare l’aggancio in vetta ha fallito: il Valsetta Legaro, sotto di due reti contro una Centese bella e sprecona, si sveglia e la pareggia nel finale mantenendosi ad un solo punto dal Mesola. La Comacchiese torna alla sconfitta dopo 3 mesi, cedendo al Petroniano vera mina vagante del torneo. I lagunari controllano sostanzialmente per tutto l’arco della gara, ma rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Gordini e nonostante continuino a premere, vengono beffati all88° minuto, quando Tonelli parte da solo palla al piede ed arriva fino all’area di rigore dei comacchiesi dove viene abbattuto. Sul dischetto si presenta lo stesso Tonelli, che glaciale buca Farinelli e manda in paradiso il Petroniano. Vince ancora e conferma il cambio di marcia il Masi Torello, corsaro nel super scontro diretto a Corticella. Contro una squadra inerme, quella dei padroni di casa, il Masi sostanzialmente amministra senza capitalizzare le diverse occasioni. Segna Parmeggiani a metà primo tempo e, dopo un paio di sortite offensive, i “Torelli” di Mister Lega si accontentano e portano a casa il bottino pieno senza rischiare nulla. Chi invece sembra proprio non voler ingranare è la Portuense, che contro una MSP in piena crisi, non va oltre un’opaco 0-0, frutto di molto nervosismo e veramente poco altro. Una partita dominata dalla noia, dove i portieri sono rimasti inoperosi e gli unici episodi degni di nota, sono stati il gol annullato, per giusto fuorigioco, al nuovo acquisto dei Rossoneri Mirontsev, e la doppia espulsione, di Formigoni (Portuense) e Guidotti (MSP), che ha ridotto entrambe le squadre in 10 uomini. Il Cosandolo torna a smuovere la classifica e impatta 0-0 in casa del Trebbo. Il risultato mette in evidenza gli ormai noti problemi offensivi degli Argentani, che almeno in questa occasione riescono a non subire gol e non sprofondare in zona Playout. Scende invece in zona retrocessione diretta il Casumaro, castigato da due palle inattive che il Faro Coop sfrutta al meglio. Finisce così il periodo positivo dei Rossoblu, reduci da due pareggi e una vittoria negli ultimi 3 turni. Il tonfo in classifica dimostra quanto nelle zone calde della classifica, la situazione sia più che mai aperta ed indecifrabile: sarà una lotta punto a punto, per ogni posizione, in un campionato che promette equilibrio ed imprevidibilità fino alla fine.
RISULTATI:
Mesola- X Martiri 1-1 [ Ferro (M), Pallara (XM)] SABATO
Centese- Valsetta Legaro 2-2 [ Pirreca, Aiello ( CC), Borghesi, Pierucci (VL)]
Petroniano- Comacchiese 1-0 ( Tonelli)
J.Corticella- Masi Torello 0-1 ( Parmeggiani)
Portuense- MSP Calcio 0-0
Trebbo- Consandolo 0-0
Faro Coop- Casumaro 2-1 [ Lenzi, Bazzani (FC), Vinci ( C )]
CLASSIFICA:
Mesola 29
Valsetta Legaro 28
Valsanterno 27
Comacchiese 25
Centese 22
Bentivoglio 21
Petroniano 19
Faro Coop 19
Trebbo 16
Portuense 16
X Martiri 15
Consandolo 13
MSP Calcio 13
Felsina 13
Masi Torello 13
Atl.Castenaso 11
Casumaro 10
Junior Corticella 5