CALCIO, PROMOZIONE: VOLA CASUMARO, PARI TRA CENTESE E GALLO, ARIA DI CRISI A MASI
Questo “il Punto” sulle partite di questo fine settimana, delle squadre ferraresi impegnate nel Girone C del Campionato di Promozione Emilia Romagna :
CASUMARO
In un campionato che vede ancora regnare l’equilibrio, nonostante la Valsanterno non accenni fermarsi, c’è un Casumaro che vuole davvero fare sul serio, e la partita contro il Petroniano ne è la chiara dimostrazione. A San Felice sul Panaro la gara è fin da subito frizzante: in appena 3′ gli ospiti si vedono annullare un gol per fuorigioco, poi è Govoni a portare in vantaggio le “lumache” con un tiro che infila Verardi sotto le gambe. Lo stesso Govoni ha l’occasione del raddoppio poco più tardi, ma il suo pallonetto viene clamorosamente salvato sulla linea di porta. Nonostante un primo tempo in quasi totale controllo, a pochi minuti dallo scadere del primo tempo arriva come un fulmine a ciel sereno il pareggio del Petroniano, merito di Maestri che riceve una rimessa laterale, si gira abilmente e sorprende Maestri sul suo palo. Al rientro dagli spogliatoi inizia il vero e proprio show personale dell’attaccante del Casumaro Pressato: cross dell’ogni-presente Govoni e il bomber è il più lesto ad avventarsi sul pallone per il nuovo vantaggio Rossoblù. Dopo una mezz’ora di occasioni da ambo le parti è ancora Pressato, questa volta da vero rapace d’area di rigore, a risolvere in mischia e mettere il sigillo su una vittoria di vero carattere. Ennesima ottima prestazione dei ragazzi di Mister Rambaldi, oggi miglior attacco del girone ed ora seri candidati alle primissime posizioni, con il Valsetta distante solo 3 punti.
CENTESE – GALLO
Una Centese sprecona non concretizza la propria supremazia e viene fermata sul pareggio da un Gallo combattivo nell’inedito derby ferrarese.
Pur dovendo far a meno di 4 titolari, a cui si è aggiunto il forfait di Pelliello nel riscaldamento, i centesi dominano in lungo e in largo, specie nella prima frazione di gioco, ma non riescono ad essere concreti e alla fine il pari è il risultato più giusto. Vantaggio dei Biancazzurri al 22′, con Baravelli che completa una dirompente discesa sull’out di destra e mette in mezzo per l’accorrente Marchesini, il quale non si fa pregare e insacca il gol del meritato +1, frutto di una prima parte di gara giocata su alti ritmi. Lo stesso Marchesini si divora poco dopo un rigore in movimento. Le tante occasioni non sfruttate dalla Centese fanno prendere coraggio al Gallo, che piano piano avanza il proprio baricentro e, al minuto 44′, trova il gol del pari alla prima vera occasione: corner respinto dalla difesa di casa, la parabola finisce sui piedi del difensore del Gallo Fratti che, a tu per tu con Tartaruga, non ha problemi a capitalizzare. Nel secondo tempo la confusione e la frenesia prendono il sopravvento, i ragazzi di Mister Di Ruocco iniziano a sbagliare diversi appoggi semplici e giocate banali, esponendosi colpevolmente ai contropiedi del Gallo, nei quali Berto va vicino al raddoppio con una conclusione a giro. Nel finale è sui piedi del giovanissimo Rossi l’occasione più ghiotta dei centesi per i 3 punti, ma la conclusione non inquadra lo specchio. Finisce così 1-1 una gara nella quale la Centese si è fatta preferire per lunghi tratti, ma il cinismo di un Galo ordinato e predisposto al sacrificio hanno fatto la reale differenza.
MASI TORELLO
Si sapeva, in casa Masi Torello, che questa stagione sarebbe stata difficile: budget ridotto, difficoltà nell’allestimento della rosa, la mancanza del settore giovanile, ma la crisi che ha colpito i ragazzi allenati da Ferrari sembra non conoscere più fine, con un terzultimo posto davanti a Castelfranco e Granamica (che sta iniziando a fare risultati) che preoccupa sempre di più. Al “Villani” è lo Sparta Castelbolognese a passare, e lo fa con un perentorio 0-3 che non lascia spazio a recriminazioni. Dopo 10′ la partita si sblocca, a causa di uno sfortunato autogol di Nardini che si era immolato per sventare la rovesciata dell’ex Consandolo Colino. Nemmeno il tempo di metabolizzare lo svantaggio che lo Sparta ne segna un altro: palla regalata a Mainetti, il nº9 calcia e con una deviazione fortuita insacca lo 0-2 che mette tutto in salita. Il Masi reagisce e Baldon prima e Giberti poi provano a suonare la carica, ma senza risultati. Nel secondo tempo la spinta di un Masi ferito si affievolisce col passare dei minuti, così i bolognesi si alzano e trovano il tris, già sventato in più occasioni dal portiere Straforini. Cross in mezo, serie di torri in area, l’ultima libera Tirello che non deve fare altro che spingere in porta il pallone. Il terzo gol taglia definitivamente le gambe ai ferraresi, che non riescono più a produrre gioco e si arrendono al verdetto del campo. Mister Ferrari è chiamato alla scossa, in un ambiente che appare depresso ma, memore dell’impresa dello scorso anno, sa che basta una miccia per riaccendere l’entusiasmo e risalire la china.
X MARTIRI
Riposo
RISULTATI:
Casumaro-Petroniano 3-1 [Govoni, Pressato x2 (C), Maestri (P)]
Centese-Gallo 1-1 [Marchesini (C), Fratti (G)]
Masi Torello-S.Castelbolognese 0-3 (aut.Nardini, Mainetti, Tirello)
CLASSIFICA:
Valsanterno 33
Valsetta 28
Casumaro 25
X Martiri 23
Centese 22
Faro 20
Felsina 19
Atl.Castenaso 18
Petroniano 18
S.Castelbolognese 18
MSP 18
Bentivoglio 13
Dozzese 12
Gallo 11
Masi Torello 11
V.Castelfranco 7
Granamica 6
A cura di Filippo Mamini













