CALCIO. UN WEEKEND DI FESTA, TRADIZIONE E INNOVAZIONE PER LA CENTESE E I SUOI TIFOSI

 

 

 

IL COMUNICATO DELLA SOCIETÀ:

“Sarà un weekend di pura emozione per la Centese Calcio, un lungo abbraccio tra passato, presente e futuro che accenderà il cuore di Cento.
Tutto partirà venerdì sera, con il grande raduno dei tifosi biancoazzurri presso la pizzeria Mascalzone: un evento che riunirà le anime storiche del tifo centese e le nuove generazioni in un unico, appassionato filo conduttore.
Alla serata parteciperanno tanti protagonisti e tifosi storici degli anni ’80 e ’90, tra cui esponenti dei leggendari gruppi che hanno scritto pagine indimenticabili di tifo: gli Indians Cento, poi esponenti del Club Ceres e Ribelli e una delegazione delle “Fedelissime”, le tifosissime che coloravano e infiammavano le tribune dello stadio Bulgarelli in quegli anni.
Accanto a loro, una rappresentanza dei Boys, il nuovo gruppo organizzato di giovani tifosi che oggi porta avanti con entusiasmo e orgoglio la passione biancoazzurra, nel segno della continuità e del rinnovato spirito di appartenenza.
Alla serata, fra i tanti, interverranno anche i “capitani” Giordano Ferioli e Federico Farolfi, mentre Larry Saquegna e Paolino “Fortezza” Fortini condurranno la cena con simpatia e carisma nel ruolo di speaker.
Sarà presente anche Eugenio Melega, che racconterà il suo nuovo libro UNA VITA IN BIANCOAZZURRO, un’opera che intreccia calcio, memoria e sentimento, restituendo ancora una volta la forza evocativa di una storia che appartiene a tutta la città.


Il giorno successivo, sabato, si vivrà un momento storico con l’inaugurazione ufficiale del nuovo campo in erba sintetica e dell’impianto di illuminazione a LED del Parco del Reno: un progetto atteso da anni, finalmente divenuto realtà.
Il nuovo impianto — moderno, omologato fino alla categoria dell’Eccellenza e dotato di illuminazione di ultima generazione — sarà il cuore pulsante di un’attività che coinvolge centinaia di bambini e ragazzi del settore giovanile, ma anche le squadre maggiori, dalla Prima Squadra ai Pulcini.
Un vero fiore all’occhiello per la città di Cento, simbolo di sviluppo, impegno e futuro.


E infine, domenica 26 ottobre, la Centese Calcio tornerà in campo per una sfida affascinante e impegnativa: la trasferta di Gaggio Montano, contro una formazione solida e sostenuta da un pubblico caloroso.
Il Faro Gaggio, con 16 punti e un avvio di stagione brillante, rappresenta una delle realtà più forti del campionato, ma la Centese — reduce dal successo contro il Casumaro — arriva con fiducia e la voglia di dimostrare di potersela giocare con tutti.
Sarà un fine settimana da vivere con il cuore, tra storia, orgoglio e appartenenza, nel segno dei colori che uniscono da oltre un secolo una città intera: il bianco e l’azzurro.
Perché a Cento, la fede biancoazzurra non muore mai”.