CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI. TUTTE LE MEDAGLIE E I PIAZZAMENTI DEL CUS FERRARA
Pioggia di medaglie per il Cus Ferrara nelle due giornate conclusive dei Campionati Nazionali Universitari svolti ad Ancona.
Ben sei i podi conquistati dagli atleti cussini della Rettrice Laura Ramaciotti, a partire dal terzo oro consecutivo per Elena Roversi nel Karate (kata) cui han fatto da cornice gli argenti di Alessandro Pavan nel Judo, Giulio Bellon nella Lotta, Lorenzo Schiavon nel Salto con l’asta e i bronzi di Andrea Muzz nella Lotta e Lorenzo Basco nel Salto in lungo.
Dopo il bronzo di Valentino Sartini nel Tiro a volo, sotto gli occhi del nonno, tecnico dell’olimpionica Jessica Rossi: da Scherma e Rugby sono arrivate belle prove, ma nessuna medaglia.
Nella Scherma, Fabio Quartarone entra agevolmente nel tabellone così come Emilia Rosatti e Federico Giatti, che vincono anche il primo turno ad eliminazione, poi Quartarone cede 15 a 12 con Cremonesi, Rosatti perde 15 a 12 contro Siletti futura vincitrice e Giatti nulla può con Di Marco che vincerà poi la medaglia d’oro.
La squadra di Rugby ha lottato alla grande, ma esce sconfitta 12-0, da Milano che poi ha conquistato la medaglia d’argento. Squadra con un buon potenziale, quella della palla ovale cussina, che si è ripromessa di arrivare più agguerrita all’edizione 2026.
Nella Lotta Greco Romana sfortunato Riccardo Deserti che incontra sulla sua strada tutti i medagliati ed esce presto di scena. Meglio va ad Andrea Muzz che conquista il bronzo perdendo la semifinale contro Lin Doqi (Milano) ma conquistando la medaglia superando Hasan (Bologna). Nei 90 kg bellisma prova di Giulio Massimo Bellon che cede solo a Santo di Dio (Napoli), atleta recente bronzo ai campionati italiani assoluti.
Nel Judo la squadra allenata da Eric de la Paz conquista l’argento con Alessandro Pavan (+100kg) che è arrivato battendo Denis Pieroni (Cus Cosenza), poi Edoardo Pirola (Cus Bergamo), fermando la corsa solo in finale contro Alessandro Rigoni (Cus Parma). Nico Baccarini, categoria -66kg, al rientro da un infortunio, riesce a vincere subito contro Lorenzo Degl’innocenti (CUS Firenze), poi al turno successivo perde di pochissimo contro Zolesi che poi sarà bronzo. In campo femminile Anna Coradazzi arriva a lottare per il bronzo che fallisce di poco, mentre Francesca Andreolla perde un turno decisivo e chiude settima.
Nutritissima la pattuglia ferrarese nelle gare di atletica leggera. Un gruppo giovane, di belle speranze in ottica futura con qualche gemma pronta a brillare. Sul secondo gradino del podio è salito Lorenzo Schiavon, studente di medicina, farmacia e prevenzione che con 4,85 ha chiuso dietro Andrea De Montis (Cagliari) con 4,95. Dieci centimetri dietro ha chiuso il podio Vicerè (Napoli).
Il bronzo l’ha vinto il futuro dottore in lingue e letterature straniere Lorenzo Basco, con un salto di metri 6,78. Per provare a vincere servivano i sette metri, misura che l’atleta ha dimostrato recentemente di poter fare con una rincorsa azzeccata.
A far felice il Presidente Cus Giorgio Tosi è arrivata la chiusura in bellezza con la terza medaglia d’oro consecutiva per Elena Roversi nel Karate (kata) che conferma tutto il suo valore e stacca il biglietto per i Campionati Europei universitari che ci saranno ad agosto in Polonia.