CASP E CFAD RINGRAZIANO IL COMUNE DI FERRARA PER IL NUOVO BANDO PALESTRE
IL COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI:
Il CASP (Centro Avviamento allo Sport Paralimpico) e il CFAD (Comitato Ferraese Area Disabili), esprimono il proprio plauso e ringraziano il Comune di Ferrara per le importanti novità introdotte nel bando per l’assegnazione delle palestre comunali per la stagione sportiva 2025/26.
In particolare, rivolgono un sentito ringraziamento all’Assessore allo sport, Francesco Carità, che ha fortemente voluto e inserito una serie di agevolazioni e premi per le società sportive che promuovono l’attività fisica tra i giovanissimi, con un’attenzione speciale e senza precedenti per lo sport paralimpico.
Tra le novità più significative del bando, che ha recentemente assegnato 38 palestre a circa 50 associazioni sportive, vi è la totale gratuità delle tariffe per tutte le attività dedicate ad atleti con disabilità, riconosciute dal Centro Avviamento allo Sport Paralimpico (CASP).
Questa misura rappresenta un segnale forte e concreto dell’impegno dell’amministrazione nel garantire il diritto allo sport per tutti, abbattendo le barriere economiche che spesso limitano la partecipazione delle persone con disabilità.
Il CASP e CFAD sottolineano come questa iniziativa non solo semplifichi l’accesso alle strutture sportive, ma riconosca anche il valore sociale e inclusivo delle attività promosse dalle associazioni sportive del territorio. L’abbattimento totale dei costi per le società che si occupano di sport paralimpico è un incentivo cruciale che permetterà di ampliare l’offerta di discipline e di attrarre un numero maggiore di partecipanti.
“Ringraziamo l’assessore Carità e tutta l’amministrazione comunale per questa scelta lungimirante e sensibile, è un passo avanti fondamentale per la nostra comunità e un esempio virtuoso di come le istituzioni possano supportare attivamente l’inclusione sociale attraverso lo sport. Ci auguriamo che questo modello venga seguito anche da altre realtà e che la collaborazione tra enti e associazioni continui a crescere per offrire sempre più opportunità ai cittadini ferraresi.”