CHIUSO IL 1° “FERRARA SPORT FESTIVAL”: BILANCIO POSITIVO DI PARTECIPAZIONE E PROMOZIONE DELLO SPORT
È giunta al termine la prima edizione del “Ferrara Sport Festival”, l’evento organizzato dal Comune di Ferrara, che ha coinvolto tutte le discipline sportive, con oltre 100 associazioni e 200 eventi nel territorio cittadino durante 4 giorni.
La manifestazione ha ricevuto la visita e l’apprezzamente del Ministro per lo sport e i per i giovani, Andrea Abodi, ed ha visto lo sport “conquistare” la città, i suoi abitanti ed un grande numero di visitatori in un susseguirsi, mai visto prima, di esibizioni, dimostrazioni e confronti dedicati alle associazioni sportive ed alle loro attività.
“Il Ferrara Sport Festival è stato qualcosa di più di una rassegna delle società sportive presenti sul nostro territorio. E’ stata un’esperienza, che auspichiamo di poter ripetere, che ha portato alla luce un mondo che normalmente resta all’interno degli impianti e che così ha potuto incontrare le persone e integrarsi nel tessuto cittadino, anche urbano. Per una città come la nostra, ha commentato il Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, è stata una prova di partecipazione e di unione di intenti, ma anche un’occasione per cementare i rapporti con tutte queste realtà. E’ stata un’opportunità per intraprendere percorsi come quello con ACES Europe, ma anche con FIGC che ospiteremo in Fiera per LND Quarto Tempo a fine mese. Da questi quattro giorni di sport sono convinto nasceranno collaborazioni importanti che porteranno vivacità, anche economica, alla nostra città”.
“E’ stata una scommessa, mettere in piedi questa enorme macchina organizzativa con le risorse del Comune. Una scommessa che oggi si traduce in un successo: arrivo al termine di questo Ferrara Sport Festival molto più che soddisfatto. Il nostro ringraziamento, ha concluso l’Assessore allo Sport Francesco Carità, va a tutte le società e associazioni sportive che con dedizione e passione si sono messe in gioco con noi in questa nuova esperienza. Una scommessa che, credo, abbiamo già vinto: il coinvolgimento delle associazioni è stato sopra ogni aspettativa e l’afflusso di persone è stato notevole; ogni evento ha avuto una partecipazione importante, e questo significa che lo sport può fare tanto per una città ed ha, intrinsecamente, una vocazione non solo educativa e ricreativa, ma ha anche impatto nel sociale, nel turismo, oltre a toccare la salute, il benessere, l’inclusione. Valori che solo lo sport rende così integrati e concreti, in una formula semplice e a portata di tutti”.