CI SARÀ ANCHE IL CLIMBER LUCA ANDREOZZI IL 31 MAGGIO A TEDx COMACCHIO
Dopo il successo della prima edizione, torna sabato 31 maggio 2025 alle ore 20:00, nella prestigiosa sede di Palazzo Bellini, TEDxComacchio, la versione locale e indipendente del celebre format internazionale TED (Technology, Entertainment, Design). Il tema di quest’anno – “POV: Point of View” – promette di stimolare riflessioni profonde e visioni inedite attraverso sette voci uniche e trasversali. Tra l’altro l’edizione 2025 sarà l’unica a Ferrara e provincia in quanto il TEDX Ferrara non si svolgerà.
Nato nel 1984 in California come conferenza non-profit, TED si è imposto globalmente come palcoscenico di idee che meritano di essere diffuse (“Ideas Worth Spreading”). Dal 2009, il format si è esteso al mondo attraverso gli eventi TEDx, organizzati in autonomia ma sotto licenza ufficiale, con l’obiettivo di valorizzare il pensiero locale e creare connessioni globali. A oggi, oltre 43.000 eventi TEDx sono stati organizzati in tutto il mondo, con una crescita che non accenna a rallentare.
Un evento, sette speaker, infinite prospettive
Con il patrocinio del Comune di Comacchio, TEDxComacchio si presenta non solo come un evento culturale di rilievo, ma come un laboratorio di pensiero in grado di valorizzare le eccellenze del territorio e aprirsi a prospettive internazionali. Sette saranno gli speaker selezionati, ciascuno portatore di un punto di vista inedito, legato a esperienze di vita, ricerca, lavoro e creatività:
- Laura Bertaglia, elogista, parlerà del valore della memoria e della narrazione del commiato come ponte tra passato e futuro.
- Roberto Lucchi, artigiano e cappellaio, racconterà il cappello come espressione identitaria e artistica.
- Marco Biasin, imprenditore nel settore food e-commerce, porterà una riflessione su comunicazione, etica e consumo sostenibile.
- Gloria Scarpa, ostetrica, illustrerà il potere trasformativo della nascita, non solo biologico ma sociale e culturale.
- Stella Grillo, giornalista e formatrice, indagherà il ruolo della cultura come strumento di emancipazione del pensiero critico.
- Luca Andreozzi, climber professionista, condividerà il suo percorso di resilienza tra paure, sfide e conquiste verticali.
- Valerio Malvezzi, economista e docente universitario, proporrà una nuova visione della finanza umana e narrativa, capace di rimettere la persona al centro.
Un’intera giornata tra natura, cultura e ispirazione
Ma TEDxComacchio 2025 non sarà solo palco e microfoni: sarà un’intera giornata di esperienze gratuite, disegnate per coinvolgere il pubblico in una riflessione dinamica tra territorio, ambiente e innovazione umana. Dalle escursioni in bici con birdwatching e colazione nella natura, al Nordic Walking nelle Valli di Comacchio, fino a un suggestivo giro in motonave tra acqua e cielo, ogni attività sarà un preludio ideale all’evento serale.
Non mancherà l’Aperitivo Ispirante (ore 18:30), occasione di networking e confronto informale tra partecipanti, speaker e team organizzatore, in un’atmosfera rilassata e creativa.
Un evento no-profit, un intero territorio coinvolto
Dietro TEDxComacchio c’è una squadra di volontari guidata da Ginevra Bizzarri (Event Director) e Carolina Bizzarri (Licensee), che hanno saputo coinvolgere oltre 38 realtà locali tra sponsor, enti e associazioni. Un progetto di comunità che unisce la potenza delle idee con l’orgoglio di appartenenza al territorio.
Cambiare prospettiva per vedere oltre
Il tema “POV – Point of View” non è solo un titolo: è un manifesto. Ogni punto di vista rappresenta un frammento irripetibile della realtà. Esplorarli significa scardinare certezze, superare i confini del pensiero unico e accogliere la complessità del nostro tempo.
Come affermano gli organizzatori: “Solo chi è disposto a cambiare prospettiva può scoprire l’inimmaginabile”. E Comacchio, ancora una volta, si conferma un punto d’osservazione privilegiato per chi ha il coraggio di guardare oltre.