DURAN: “PORTO A FERRARA, UN TITOLO ITALIANO DI ALTISSIMO LIVELLO”

Massimiliano Duran, ex Campione Mondiale di Pugilato e ora Promoter e Maestro della medesima disciplina, presenta un grande evento che si terrà il 6 dicembre, dalle ore 19.30, al Palazzo delle Palestre di Ferrara. L’evento, al quale parteciperanno anche atleti della Pugilistica Padana dello stesso Duran. Vedrà come evento ‘Clou’ l’incontro valido per il Titolo Italiano dei Pesi Super Welter, al limite dei 69,7 Kg, tra il campione in carica Federico “Tano” Schinina e lo sfidante Paolo Bologna. Oltre al match di cartello, nell’arco della serata si terranno 6 incontri tra pugili professionisti e 2 tra dilettanti.

Queste le sue dichiarazioni ai microfoni di Radio Dolce Vita in occasione della presentazione della serata di Boxe del 6 Dicembre:

D) Bisogna riconoscere, Massimiliano, che da quando è entrato nel mondo dell’organizzazione di eventi pugilistici ha sempre proposto incontri di primissimo piano, dove raramente non si disputa almeno un incontro valevole per un titolo.

R) “Come organizzazione e come livello degli atleti stiamo crescendo, la squadra che abbiamo formato è veramente forte e logicamente le chance per arrivare ai titoli aumentano. Come ho detto quando sono entrato in questo settore, il mio obiettivo è quello di riportare Ferrara ai vertici del pugilato italiano, e penso che siamo sulla buona strada”.

D) Per quanto riguarda il meeting del 6 dicembre, non possiamo non parlare del match tra il campione Federico Schinina, che fa parte della Boxing Duran e lo sfidante Paolo Bologna. Due pugili di grande qualità che si contenderanno il titolo dei “Pesi Super Welter”.

R) “Sono due pugili con qualità molto diverse. Schinina è estremamente tecnico e abile in difesa, ma ha imparato anche ad attaccare. Bologna è invece un ragazzo completamente dedito all’attacco, fa dell’energia il suo punto forte. Sarà un match spettacolare e molto impegnativo per il campione, ma sono sicuro che Federico abbia tutte le carte in regola per vincere. In questo momento in Italia vedo pochi match di livello più alto di questo, sarà un incontro assolutamente appassionante”.

D) A fare da contorno all’incontro principale, avete organizzato 2 match tra dilettanti e 6 tra pugili professionisti, Chi vedremo salire sul Ring?

R) “L’evento sarà aperto da due incontri di categoria dilettanti. Vedremo all’opera i giovanissimi Awais Nazakat e Hassen Atia, in grandissima crescita negli ultimi mesi e che auspico entrino a breve nel professionismo. Il primo incontro “Pro” sarà al femminile, tra la talentuosa peso medio Sara Stirpe, al debutto professionistico, ma con un ottimo curriculum, visto che è già stata campionessa italiana tra i dilettanti e la serba Rapaic una pugile di provata esperienza con diversi incontri disputati. Dopodichè salirà sul Ring un altro pugile, del nostro team: si tratta di Yohan Acosta, anche lui già campione italiano dilettanti, che se la vedrà con il venezuelano Rodriguez, che conta già 11 match disputati, si prospetta quindi, un incontro probante ma stimolante per Yohan, che invece è al suo secondo da pro. Sarà poi il turno del già noto e molto amato Mohamed Nasri, che rientrerà dopo l’amara sconfitta subita nell’incontro valido per il Titolo Continentale U.B.O: di questa estate. “Momo”, che ha manifestato la voglia di un pronto riscatto, sarà opposto al connazionale tunisino Mohamed Abdalla. Il quarto incontro della serata vedrà sfidarsi il Supermedio Alex Ciupitu, sempre componente del Team Duran e attuale campione continentale U.B.O. e l’argentino Juan Farina, pugile esperto che vanta più di 20 incontri disputati. Alex è molto cresciuto, ha grande voglia e sono quindi fiducioso. Dopo di lui salirà sul ring Nicolò Amore, ragazzo che ha vinto 7 incontri su 7 e sul quale punto a occhi chiusi, che se la vedrà con un pugile altrettanto valido come il venezuelano Jampir Osis. In caso di vittoria, Nicolò sarà ad un passo dal campionato italiano. Il “sotto clou” al Titolo Italiano sarà davvero di primo livello e vedrà il tornare sul quadrato, il nostro Ahmed Obaid, al quale nell’ultimo incontro è stata sottratta una vittoria che aveva ampiamente meritato ai punti.
Ahmed ha assoluta voglia di tornare a gareggiare per il titolo e diventare giustamente campione. Sarebbe il giusto riconoscimento alla sua carriera, dove compaiono sconfitte con verdetti alquanto discutibili. Obaid sfiderà il piemontese Alfredo di Bartolo, sopra di lui nella classifica della Federazione Pugilistica Italiana”.

D) Tifosi ed appassionati che desiderano assistere alla riunione del 6 Dicembre dove possono acquistare i biglietti?

R) Per acquistare i biglietti ci si può recare presso la palestra ‘Padana Training Center’, all’interno del Palazzo delle Palestre, o online sul sito di ‘Boxing Duran’. è previsto il sold-out in quella che sarà una grande occasione per tutti gli appassionati di Boxe di assistere ad incontri di livello internazionale.