ECCELLENZA. VINCE ARS ET LABOR, CROLLO MESOLA, FRENA SANT’AGOSTINO, ANCORA A ZERO LA COMACCHIESE

Il terzo turno del Campionato di Eccellenza ha visto solo una formazione ferrarese capace di guadagnare i 3 punti: si tratta dell’Ars Et Labor, che contro il Massa Lombarda si impone 2-0 e torna a far gioire i 4000 tifosi del “Mazza”. Partita subito indirizzata al 3’, quando Malivojevic pesca il taglio di Senigagliesi con un filtrante illuminante: l’ex Grosseto batte senza problemi Stanzani e si lascia andare ad un’esultanza quasi liberatoria. Al Ventesimo Iglio parte da solo sulla fascia, lasciando partire un cross che attraversa tutta l’area e arriva a Barazzetta: il talento N°24 se la aggiusta e con il mancino la rimette in mezzo, dove proprio il capitano si fa trovare pronto e con il destro imbuca all’angolimo. Ossigeno puro per i Biancazzurri, che si rilassano forse oltremisura lasciando il controllo delle operazioni al Massa, mai però davvero pericoloso dalle parti di Giacomel se non in occasione della bella punizione di Gadda, figlio dell’ex giocatore e Mister Biancazzurro Massimo (presente in tribuna).
Nel secondo tempo i ritmi si abbassano e la partita si fa confusionaria, ma con il minimo sforzo i ragazzi di Di benedetto portano a casa la seconda, fondamentale, vittoria consecutiva, che li proietta verso i piani nobili del tabellone.

Non ingrana la terza per il Sant’Agostino, battuto a domicilio da un’ottima Sampierana: giornata no per i “Ramarri”, meno precisi e fluidi del solito a causa di un reparto offensivo poco ispirato e di un Vanzini che è apparso poco lucido sotto porta. La Sampierana merita il bottino pieno, aggiunto grazie alle reti di Montesi e Pieri in pieno recupero. Esordio per il neoacquisto Pierfederici, che al 75’ va vicino al pareggio con una rovesciata clamorosa. Oltre alla sconfitta, in casa Sant’Agostino c’è apprensione per le condizioni di Roda, uscito anzitempo per un guaio fisico. Sconfitta che non allarma Mister Biagi e che riporta i Biancoverdi sulla terra, coscienti del fatto che ci sarà da lottare contro tutti gli avversari per togliersi soddisfazioni in questo campionato.

La Comacchiese rimane a zero punti dopo 3 giornate: a Forlì i lagunari devono arrendersi al FCR, vera rivelazione del campionato, che si impone 2-0 ed è prima a punteggio pieno. Partenza convincente della Comacchiese, che preme ma non trova la rete. Al 27’ doccia gelata: grande azione dell’eterno Salomone, che crossa e trova ben appostato Sango che batte Campi. Il gol cambia la gara, dando fiducia ai Biancorossi che premono alla ricerca del raddoppio. Nel secondo tempo i cambi di Candeloro sembrano ridare leggera spinta al Comacchio, ma all’80’ Franchini indovina un destro magico che si spegne all’incrocio dei pali, per la disperazione di uno sconsolato Campi. Finisce 2-0, per la Comacchiese rimane l’amaro in bocca, raccogliendo la terza sconfitta in altrettante gare.

Nell’anticipo di sabato il Mesola è stato travolto per 0-4 dallo Young Santarcangelo, dimostratosi già contro l’Ars Et Labor più che una semplice neopromossa per valori tecnici e tattici. Partita senza storia già dal primo minuto, con Vukaj che porta in vantaggio i suoi e da quel momento, di fatto ammazza psicologicamente i castellani. Calderoni evita un passivo che avrebbe potuto essere più pesante. Una giornata tremendamente complicata non cancella le ambizioni di Mister Cavallari, che chiede ai suoi di ripartire dal carattere che ha contraddistinto le prime giornate e, soprattutto, la cavalcata trionfale della scorsa stagione.

RISULTATI:
Ars Et Labor Ferrara-Massa Lombarda 2-0 (Senigagliesi, Iglio)
Sant’Agostino-Sampierana 0-2 (Montesi, Pieri)
FCR-Comacchiese 2-0 (Sango, Franchini)
Mesola-Young Santarcangelo 0-4 ( Vukaj, Vitucci, Ciavatta, Cecconi)

CLASSIFICA:
FCR 9
Mezzolara 7
Castenaso 7
Santarcangelo 6
Ars Et Labor 6
Sant’Agostino 6
Fratta Terme 6
Sampierana 4
Medicina 4
Russi 4
Mesola 4
Osteria Grande 3
Faenza 2
Solarolo 1
Sanpaimola 1
Massa Lombarda 1
Pietracuta 0
Comacchiese 0

A cura di Filippo Mamini

Foto Filippo Rubin