FERRARA BASKET CON SBF E FERRARA ARTE INSIEME PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI

IL COMUNICATO DELLA SOCIETÀ:

“L’importanza della formazione, della cultura e il futuro delle nuove generazioni sono temi ampiamente dibattuti e spesso in maniera solo teorica. I giovani però necessitano di esempi e azioni concrete, di stimoli e idee che sappiano coinvolgerli.

Da questa osservazione, a Ferrara, nasce una collaborazione che rappresenta un modello d’approccio innovativo e che fornisce un prezioso servizio alla collettività: Ferrara Basket con il proprio settore giovanile, SBF – Scuola Basket Ferrara, e la Fondazione Ferrara Arte fanno squadra e sviluppano un progetto capace di coniugare l’attività agonistica e la didattica con una proposta mirata a bambini, adolescenti e alle loro famiglie.

Nella convinzione che nel percorso di formazione dei ragazzi la conoscenza, la formazione, l’abitudine alla frequentazione dei musei, siano strumenti fondamentali e sinergici allo sviluppo fisico e motorio, la Fondazione Ferrara Arte e Ferrara Basket hanno creato un piano d’azione congiunto che, in maniera originale ed efficace, unisce i canestri alle grandi mostre in programma in città, in particolare a Palazzo dei Diamanti, dove, dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026, sarà visitabile Chagall, testimone del suo tempo.

Il settore giovanile e la sezione Baskin di Ferrara Basket saranno protagonisti di momenti di crescita preziosissimi grazie innanzitutto alla partecipazione degli atleti alle rassegne in programma. I ragazzi avranno pertanto l’opportunità di visitare le esposizioni approfondendo la conoscenza della storia dell’arte. Saranno inoltre promosse sui canali social SBF tutte le iniziative della Fondazione Ferrara Arte, così come verranno informate e coinvolte le famiglie dei ragazzi, con l’obiettivo di aumentare la sensibilità e la partecipazione agli eventi culturali in programma nella stagione 2025/26. Sono infine allo studio e saranno messe in campo il prossimo autunno altre proposte congiunte tese ad offrire un percorso di crescita umana e intellettuale ai nostri giovani.

Non solo, anche la Prima Squadra si mette a disposizione del progetto, con i propri giocatori e staff orgogliosi testimonial di Ferrara Arte e con promozioni sulla biglietteria del campionato 2025/26 dedicate a coloro che frequentano le mostre di Palazzo dei Diamanti.

Ferrara Basket ha da tempo attuato un cambiamento nel proprio ruolo di club sportivo, che deve necessariamente essere partner attivo della città, non solo in campo e il giorno della partita, ma nel quotidiano, al servizio del sociale, della sostenibilità, dei giovani del territorio.
Ferrara Arte costituisce un’eccellenza altrettanto attiva e fondamentale, che profonde il proprio impegno sulla diffusione sempre più ampia della cultura.
Per entrambe le realtà, i giovani costituiscono un obiettivo etico, ma anche una ineludibile risorsa per il futuro. E renderlo loro più accessibile, coinvolgente e interessante è il senso profondo della collaborazione Fondazione Ferrara Arte – Ferrara Basket”.