FOOTBALL AMERICANO. PER AQUILE U21 E DUCHI, VITTORIE IMPORTANTI IN CHIAVE PLAYOFF

Le OPEN1 Aquile Ferrara tornano da Piacenza con una vittoria importante, superando i Wolverines per 36-14 nella penultima partita della regular season di Coppa Italia. Il match, disputato al Centro Sportivo Mazzoni, ha evidenziato ancora una volta la solidità della squadra di Coach Rigato, nonostante alcune difficoltà iniziali e qualche errore da limare. La partita è iniziata con una prestazione dominante della difesa estense, che ha subito imposto il ritmo. Pulpito si è messo in evidenza con un intercetto decisivo, trasformato in touchdown, seguito da una safety che ha portato il punteggio sul 9-0già nel primo quarto. L’attacco ha inizialmente faticato a trovare continuità, complice la pressione esercitata dai giovani Wolverines, una squadra ben organizzata ma ancora inesperta. Tuttavia, con il passare dei minuti, l’unità offensiva ha iniziato a carburare, trovando la via della end zone con maggior frequenza. Nel 2° quarto, l’attacco delle Aquile ha preso il controllo, con touchdown segnati da Bindini e da Frabo che ha fatto letteralmente una prestazione è stata da incorniciare. Nonostante un paio di intercetti subiti dai quarterback Buriani e Ladisa, l’alternanza tra i tre registi ha funzionato, dimostrando una buona capacità di adattamento alle situazioni di gioco. Il 3° quarto ha visto ancora protagonista Pulpito, con un altro intercetto trasformato in touchdown. L’attacco ha aggiunto ulteriori punti grazie a una combinazione efficace tra passaggi e corse, consolidando il vantaggio. Nel 4° quarto, con il risultato ormai in cassaforte, le Aquile hanno fatto ruotare diversi giocatori, permettendo ai Wolverines di segnare due touchdown. Nonostante qualche copertura difensiva sbagliata, la squadra ha gestito con tranquillità il vantaggio, chiudendo il match sul 36-14. Con questa vittoria, le Aquile si preparano all’ultima partita di regular season, in programma domenica 8 dicembre al Mike Wyatt Field contro i Marines Lazio, attualmente primi in classifica. Questo match sarà decisivo per definire la griglia playoff: una vittoria garantirebbe alle Aquile il vantaggio del fattore campo nei quarti di finale, mentre una sconfitta significherebbe un difficile viaggio a Roma. La partita contro Piacenza ha messo in luce i punti di forza delle Aquile: Una difesa solida, guidata da un ispirato Pulpito, capace di generare turnover e limitare l’attacco avversario, un attacco versatile, con prestazioni di alto livello da parte di Bindini e Frabo, che hanno capitalizzato le opportunità create dalla squadra e la capacità di adattarsi e reagire alle difficoltà iniziali, dimostrando una crescita continua durante la stagione. Con un record di 4 vittorie e 1 sconfitta, le Aquile si presentano al big match contro i Marines con fiducia e determinazione, pronte a dimostrare il loro valore anche contro una delle squadre più accreditate del torneo.

Gli SGI Duchi Ferrara concludono la regular season con una schiacciante vittoria per 65-7 contro i Doves Bologna, confermando la loro supremazia assoluta nel campionato Under 18. Con un record perfetto di 6 vittorie e 0 sconfitte, i ragazzi di Coach Stefano Zucchelli si qualificano direttamente alla semifinale, che si disputerà a Ferrara contro un avversario ancora da definire.
La sfida contro i Doves è stata decisa fin dalle prime battute. Al secondo snap offensivo, Filippo Franco ha aperto le marcature con una corsa travolgente. Subito dopo, il primo drive difensivo ha regalato un intercetto di Versari, trasformato direttamente in touchdown, portando il punteggio sul 15-0 in pochi minuti. I Duchi hanno continuato a dominare il primo quarto, chiudendolo con un clamoroso parziale di 40-7. L’unica segnatura dei Doves è arrivata da un lancio lungo, sfruttando un momento di distrazione della secondaria ferrarese, ma il risultato non è mai stato in discussione.
L’attacco dei Duchi ha brillato in ogni fase del gioco, mostrando un’eccellente sintonia tra quarterback e ricevitori. Francesco Tomaselli ha trovato ripetutamente il compagno Cavicchi, che ha chiuso la partita con 3 touchdown su ricezione, dimostrando ancora una volta di essere una delle armi offensive più pericolose della squadra. Anche Franco ha confermato il suo ruolo fondamentale nel gioco di corsa, segnando due touchdown e aprendo spazi per i compagni. La capacità di alternare efficacemente passaggi e corse ha reso l’attacco dei Duchi imprevedibile e devastante.
La difesa dei Duchi è stata impenetrabile per quasi tutta la partita, con prestazioni eccezionali di Palar, che ha impressionato con una partita straordinaria nonostante fosse reduce da alcuni infortuni. Anche Sterpi, autore di un fumble recuperato, e Versari, con il suo intercetto trasformato in touchdown, hanno dato un contributo determinante. I special teams hanno fatto la loro parte, con buoni ritorni e coperture efficaci, nonostante qualche imprecisione nelle trasformazioni su calcio. La vittoria contro i Doves rappresenta un ulteriore passo avanti per i Duchi, che hanno mostrato una maturità e una precisione superiori rispetto alle partite precedenti. La squadra ha saputo limitare gli errori, offrendo una prestazione spettacolare sia in attacco che in difesa, e consolidando la propria posizione di forza in vista dei playoff. Con il primo posto nel girone, gli SGI Duchi Ferrara si qualificano direttamente per la semifinale, che si giocherà a Ferrara. L’avversario sarà deciso dopo le wild card e la graduatoria finale stilata dalla federazione, ma una cosa è certa: i Duchi sono pronti per affrontare qualsiasi sfida. Coach Zucchelli si è detto soddisfatto della crescita della squadra, sottolineando come il gruppo abbia dimostrato di poter competere ad altissimi livelli. Con una regular season da incorniciare, gli SGI Duchi Ferrara si presentano alla post-season come i favoriti. Il loro bilanciamento tra un attacco potente e una difesa solida, unito all’eccezionale lavoro dello staff tecnico, li rende una delle squadre più temibili del Campionato.

Foto Aquile Ferrara