GINNASTICA. IL RICONOSCIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE AI CAMPIONI D’ITALIA DELLA PGF

Sono 8 i protagonisti di un’impresa sportiva che ha portato Ferrara sul gradino più alto del podio tricolore della Ginnastica Artistica Maschile.

Gli atleti della Pgf-Palestra Ginnastica Ferrara lo scorso 3 maggio a Firenze hanno conquistato il titolo di Campioni d’Italia.

L’Amministrazione comunale cittadina, ha voluto celebrare il loro successo, ed i giovani ginnasti sono stati ricevuti nella residenza municipale dall’Assessore Comunale allo Sport Francesco Carità, che ha consegnato loro una targa.

Ad accompagnarli il Presidente Franco Mantero, lo staff tecnico della PGF e il Presidente di Avis Comunale Ferrara, partner della Pgf, Alessandro Cattabriga con l’ex Presidente Sergio Mazzini.

“Posso solo immaginare l’entusiasmo dei ragazzi al momento dell’annuncio dei risultati, un’emozione che ho provato io stesso, ha dichiarato l’assessore Francesco Carità. Conquistare il primo posto è senza dubbio il frutto dell’ottimo lavoro di preparazione svolto dai ragazzi. Il titolo è meritato, così come il nostro, seppur piccolo, riconoscimento. A nome del sindaco, della giunta e di tutta la città di Ferrara, l’amministrazione vuole ringraziare calorosamente i ragazzi per il loro impegno e la loro dedizione”.

“L’assessore Carità ha colto con precisione il vero significato di quella giornata, ha dichiarato il Presidente Franco Mantero, i ragazzi hanno dimostrato di saper lavorare insieme, con la consapevolezza di poter dare ciascuno un contributo importante per un buon risultato. Questo successo rappresenta un tassello fondamentale di un progetto che nasce da lontano e che abbraccia lo sport, il sociale e l’inclusione, valori in cui crediamo a 360 gradi”.

Anche dai vertici dell’Avis ferrarese sono giunte le congratulazioni per “un risultato che riempie di orgoglio tutta la famiglie Avis, da sempre vicina alla Pgf, e tutto il mondo sportivo ferrarese”.

QUESTI, GLI ARTEFICI SUL CAMPO DELLA VITTORIA:
GLI ATLETI: Ilia Kovtun, Andrea Passini (capitano), Steven Matteo, Tommaso Bertarelli, Emiliano Landi, Christian Zammillo, Luca Marchi, Andrea Bertasi.
GLI ALLENATORI: Claudio Pasquali, Emanuele Menegozzo, Loriana Ferrari, Irina Gorbacheva.