JU JITSU. 10 MEDAGLIE PER SHINSEN ACADEMY AL “MEDITERRANEAN OPEN 2025” DI OSTIA

Ancora ottimi risultati sportivi per la Shinsen Academy, che continua a distinguersi nel panorama del Ju Jitsu, grazie al lavoro dei suoi tecnici e atleti.

Al “Mediterranean Open 2025” svoltosi al Centro Olimpico di Ostia, con 24 nazioni, 55 società italiane e oltre 860 atleti in gara, il team guidato da Rian Di Pietro, Alberto Gambetta e Giulia Plumitallo ha conquistato dieci medaglie. Due di queste portano la firma del dojo di Lagosanto.

Nel Duo Show System, straordinario argento per la coppia formata da Viola Guitti (Lagosanto), bronzo mondiale, e da Eleonora Buontempo (Altedo). Una sinergia tra dojo che ha prodotto una prova di grande valore, nonostante gli infortuni: Viola con un problema alla schiena ed Eleonora con un’infiammazione tendinea.

Se non fosse stato per la piccola penalità dovuta allo sforamento del tempo, ha commentato il Coach Gambetta, sarebbero salite sul gradino più alto. Sono fiero di loro”.

Nella categoria Inclusive Self Defence, Medaglia d’Oro per Lorenzo Paganini e Francesca Maccapani, già campioni italiani. La loro è stata una performance tecnica, intensa e commovente.

“Nel Ju Jitsu inclusivo non guardiamo ai limiti, ma al talento, spiega Alberto Gambetta, con Francesca abbiamo esplorato ciò che poteva fare e il risultato ha lasciato tutti a bocca aperta. Lorenzo ha gestito le emozioni sue e della compagna con la sensibilità di un mental coach. Questo è un lavoro di cuore, testa e amore”.

Esordio più che promettente anche per Nicolò Zannini ed Emy Galli nella U14 Mista di Duo System. Sicuri e determinati, hanno sfiorato il bronzo al debutto, con una prestazione matura e di buon livello, dimostrando già grandi potenzialità.

In questa trasferta romana quindi, Shisen Academy raccoglie un insieme di ottimi risultati, che confermano come impegno, passione e competenza possano aprire strade importanti, nello sport come nella crescita personale.