JU JITSU. FRANCESCA MACCAPANI E LORENZO PAGANINI CAMPIONI ITALIANI F.I.J.L.K.A.M.

Domenica 30 Marzo al Pala Vesuvio di Ponticelli (NA), l’intera comunità del Ju Jitsu italiano è stata rapita dalla straordinaria performance di Francesca Maccapani e Lorenzo Paganini.

La coppia Shinsen, allenata a Lagosanto da Alberto Gambetta, ha conquistato il prestigioso titolo di Campioni Italiani nella categoria Inclusive Self-Defense Cognitive Mix della FIJLKAM. Una categoria in cui chi affronta ogni giorno le proprie fragilità ha la possibilità di misurarsi con sé stesso, prima di tutto, e poi con gli altri; di dimostrare che i presunti limiti possono diventare il terreno fertile su cui coltivare grandi successi.

Grazie a questo straordinario risultato, Francesca e Lorenzo si sono inoltre guadagnati l’accesso diretto alla Nazionale Italiana di Ju Jitsu per disputare i prossimi Campionati Europei.

Il loro percorso è stato lungo e impegnativo: due anni di lavoro costante con il loro allenatore, due anni di sfide, crescita e dedizione. Hanno affrontato ogni prova con determinazione, fino a raggiungere l’apice della loro preparazione in una serata che ha rappresentato la celebrazione di un cammino esemplare.

Incitati dal tifo di tutto il palazzetto, dalla comunità del Ju Jitsu, hanno dato vita a una performance invidiabile anche per gli atleti delle categorie canoniche. Un’esibizione che ha sorpreso dal punto di vista tecnico e, ma soprattutto carica di significato: una dimostrazione di forza e resilienza, la risposta che solo i veri campioni possono dare alle difficoltà.

Ieri, grazie a Francesca Maccapani e Lorenzo Paganini, il Pala Vesuvio si è trasformato in un luogo di pura energia, un’atmosfera che ha emozionato e commosso persino i veterani di questo sport.

Maestri, atleti di ogni club, e perfino lo staff della federazione hanno celebrato la loro performance nella finale. Quando l’arbitro centrale ha dichiarato la loro vittoria, tutto il palazzetto si è sollevato in un’unica, fragorosa standing ovation. Un applauso, apparso infinito. Il loro successo, come spesso capita nelle grandi imprese, non è più qualcosa che riguarda solo loro. È un messaggio per chiunque senta il desiderio di superare le proprie barriere e affermare sé stesso.

“Non ho mai visto una simile energia, afferma con orgoglio e commozione il loro allenatore, Alberto Gambetta. Il percorso è stato duro ed entusiasmante: un’avventura cominciata in silenzio, in cui abbiamo deciso, prima di tutto, di cambiare radicalmente il nostro punto di vista. Invece di concentrarci ciò che non potevamo fare, abbiamo scelto di individuare e coltivare i nostri talenti. E questo è il risultato”.
Ora Lorenzo e Francesca tornano nel loro Dojo, a Lagosanto e in tutta la comunità Shinsen, per prepararsi alle prossime tappe del loro percorso: dimostrare il loro valore ai Campionati Europei e al prestigioso Grand Prix del Mediterranean Open.
“Francesca è l’esempio di una persona che non si lascia definire dai confini, ma dalla sua voglia di fare grandi cose, conclude Gambetta. Questa è l’essenza del Ju Jitsu. Sono orgoglioso di lavorare con persone come lei e Lorenzo”.