LA SPAL PER IL SOCIALE CON LA 3ª EDIZIONE DE “LA SCUOLA BIANCAZZURRA”
Il comunicato della Società:
“S.P.A.L. Foundation conferma il suo ruolo centrale nel tessuto sociale ferrarese con il progetto “La Scuola Biancazzurra”, giunto alla terza edizione. L’iniziativa coinvolgerà diversi istituti scolastici del territorio, dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado, fino ad aprile 2025. Sono già 27 le scuole che prenderanno parte a questa speciale iniziativa. Le iscrizioni sono ancora aperte. Il progetto si articola in diverse attività pensate per avvicinare gli studenti non solo al mondo del calcio, ma anche ai valori dello sport e alle opportunità professionali che ruotano attorno all’universo calcistico. Specifica per i ragazzi delle scuole primarie di primo grado, “Alleniamoci con la SPAL”, permetterà ai preparatori atletici del settore giovanile biancazzurro di poter tenere alcune lezioni direttamente nelle palestre scolastiche. L’”Angolo Biancazzurro”, iniziativa molto apprezzata nelle scorse edizioni, sarà l’occasione per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di vestire i panni di giovani giornalisti, intervistando giocatori e giocatrici in vere e proprie conferenze stampa simulate, sia allo stadio sia presso le strutture scolastiche. Sempre presente il Tour dello stadio “Paolo Mazza”, per scoprire segreti e particolarità dell’impianto sportivo, partendo dagli spogliatoi concludendo poi il percorso con numerosi giochi di gruppo ed attività ludiche all’interno delle aree hospitality. Si potrà accedere al Museo del Centro di coordinamento SPAL Clubs, posizionato sotto la Curva Ovest. Le classi delle scuole primarie che prenderanno parte a questo specifico appuntamento potranno partecipare ad un concorso sul miglior tema che stimolerà la creatività degli studenti di ogni ordine scolastico: il vincitore verrà premiato con una straordinaria esperienza biancazzurra. Per gli studenti più grandi, il format “Voci fuori dal campo” aprirà una finestra sulle diverse opportunità professionali nel mondo del calcio, dall’organizzazione degli eventi al marketing, dall’amministrazione all’economia, delineando possibili percorsi professionali futuri. La novità dell’edizione 2024/25 è “Sport e Giochi all’aria aperta”, con giornate dedicate ai giochi di squadra, dove i membri dello staff SPAL si uniranno ai bambini delle scuole primarie, promuovendo socializzazione e attività fisica. A coronamento del percorso, è prevista una giornata conclusiva allo stadio dove tutti i partecipanti potranno assistere a una partita casalinga, vivendo l’emozione del calcio dal vivo. S.P.A.L. Foundation continua così ad essere un vero e proprio punto di riferimento educativo e sociale per il territorio. Attraverso queste iniziative, la fondazione biancazzurra non solo avvicina i giovani allo sport, ma contribuisce alla loro formazione come cittadini consapevoli, unendo l’aspetto ludico a quello formativo in un progetto di ampio respiro sociale”.
Foto Spal