NUOTO. ALLA “FESTA DELLA VELOCITÀ” DI FIRENZE, BRILLANO I NUOTATORI DEL CUS FERRARA

Appuntamento natatorio infrasettimanale presso la piscina “Nannini” di Bellariva (Firenze) che ha ospitato la “18ª edizione della “Festa della Velocità”, Meeting nazionale di nuoto che ha visto la partecipazione per il quarto anno consecutivo degli atleti del Cus Ferrara Esordienti A e Prima Squadra.

Ottime le prove dei nuotatori cussini, che si sono resi protagonisti di una giornata straordinaria, tra record personali, finali conquistate e numerose medaglie vinte.
Il format della competizione prevedeva batterie di qualificazione sui 100 metri al pomeriggio e finali notturne per le prime 8 atlete e atleti classificati, creando un’atmosfera adrenalinica degna dei grandi eventi.

Brillante la performance delle ragazze cussine, con Anita Bonora che ha conquistato due medaglie di bronzo, nei 100 metri farfalla e stile libero, fissando due nuovi record societari: 1’06”7 nello stile libero e 33”0 nella farfalla.

Ottimi risultati anche per Anna Prosdocimi, che ha siglato i record societari nel 100 rana (1’24”7) e nel 50 rana (38”1), chiudendo in seconda posizione.

Molto bene anche Giulia Elisabetta Gruppioni, vicina ai tempi record della compagna e protagonista di un ottimo quarto posto nella rana e sesto nella farfalla. In finale anche Antonia Bonizzi, protagonista nello stile libero e nel dorso, così come Cecilia Giovannini, finalista nel dorso.

Tra le ragazze categoria Ragazzi spicca Alice Canella, che ha conquistato l’oro nel dorso, l’argento nello stile libero e nel delfino, migliorando i propri tempi in tutte le sei gare disputate. Da segnalare anche le prestazioni di Caterina Meloncelli (argento e due personali nella rana) e Serena Capobianco, finalista con tre personali nel dorso e nella farfalla.

Tra le Juniores, Sara Capobianco ha raggiunto due finali: nella farfalla ha siglato il personale vincendo il bronzo e nel dorso. Matilda Tagliatti ha brillato nella rana conquistando il bronzo con record societario assoluto (34”53). Buoni anche i risultati di Elena Franzoni, che ha ottenuto quattro personali su quattro gare tra farfalla e dorso.

Tra gli Assoluti, Anna Forlani ha conquistato il bronzo nel dorso, mentre Alessandra Arbotti ha centrato la finale nella rana

Anche il settore maschile ha portato risultati importanti.

Tra gli Esordienti A, Jacopo Trentini ha centrato la finale nella farfalla vincendo l’argento, mentre Francesco Candiani è stato protagonista assoluto, vincendo due ori (farfalla e rana) e siglando quattro record societari: 30”0 e 1’08” nei 50 e 100 farfalla, 34”0 e 1’16”4 nei 50 e 100 rana. Per lui anche un secondo posto nello stile libero.

Nella categoria Ragazzi, Nicola Candiani ha portato a casa una medaglia nella rana migliorando il personale, mentre Matteo Tieghi ha raggiunto la finale. Grandissima prova di Andrea Giunchedi, oro nei 100 rana, a un soffio dai tempi limite per i Campionati Nazionali, e finalista anche nella farfalla.

Ottima anche la prestazione di Luca Diene, finalista con personale nei 100 rana.

In categoria Assoluti, Nicholas Tagliatti ha conquistato il bronzo nei 50 stile libero eguagliando il proprio personale. A rendere ancora più prestigiosa la sua medaglia, la presenza in finale dei due olimpionici Lorenzo Zazzeri e Filippo Megli (Parigi 2024), con Tagliatti che ha addirittura battuto Megli al fotofinish in un epico arrivo.

Grande soddisfazione per tecnici e staff del Cus Ferrara, che vedono confermata la crescita costante del gruppo, capace di imporsi in un contesto altamente competitivo. Tra medaglie, finali e record, la Festa della Velocità di Firenze ha rappresentato un altro importante traguardo per il nuoto ferrarese.