NUOTO. COPPARO, CONCLUSA CON SUCCESSO “UNA NUOTATA PER A.I.R.C.”

Si è concluso con grande successo, il 26 Ottobre, l’evento solidale organizzato dalla SSD Centro Nuoto Copparo con il patrocinio del Comune di Copparo presso l’impianto sportivo Centro Nuoto Copparo, che ha visto la partecipazione entusiasta di centinaia di persone. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di raccogliere fondi in occasione dell’ottobre rosa, mese della prevenzione sui tumori al seno, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ad AIRC Sezione Emilia-Romagna, ha superato ogni aspettativa, riuscendo a raccogliere € 550,00 in vasche nuotate. La società copparese dal 2021, anno in cui è subentrata la nuova direzione, ha organizzato diversi eventi mirati alla raccolta di fondi da destinare alla ricerca e con questo evento ha raccolto nei tre anni una cifra pari a € 4.000. “Siamo profondamente orgogliosi di aver ospitato questo evento solidale all’interno del nostro impianto sportivo. Questo luogo, che normalmente è destinato all’attività sportiva e allenamenti, è oggi diventato un simbolo di solidarietà e di unione. Credo fermamente che lo sport non sia solo competizione, ma anche un veicolo di valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione e l’impegno verso gli altri. Organizzare un’iniziativa come questa ci permette di rafforzare il legame con la nostra comunità e di dare un contributo concreto a chi ne ha più bisogno. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, dai volontari agli sponsor, fino a ogni singolo cittadino presente in particolar modo il Comune di Copparo. È la dimostrazione che, uniti, possiamo fare una grande differenza e creare un impatto positivo nella vita delle persone. Questo evento non è solo una raccolta fondi, ma un messaggio potente di speranza e di supporto reciproco. Il nostro impianto sportivo si impegnerà a sostenere iniziative come questa anche in futuro, affinché lo spirito solidale che abbiamo visto oggi possa crescere e ispirare sempre più persone.” Ha dichiarato Il Presidente e direttore degli impianti Diego Petrucci.