NUOTO. CUSSINI TRA I PROTAGONISTI AL 1° “TROFEO DEA FORTUNA” DI FANO

Nel weekend appena trascorso il Cus Ferrara Nuoto è stato impegnato in trasferta al 1° “Trofeo Dea Fortuna”, manifestazione che ha visto scendere in vasca 570 atleti, con un vasto programma realizzato nella giornata di sabato, con le finali a serie dei 200 metri e domenica con le qualifiche mattutine e le finali dei 100 metri, oltre ai 400 stile libero.

La squadra ferrarese si è distinta con numerosi podi, finali conquistate e miglioramenti personali, confermando l’ottimo stato di forma degli atleti.
Grande protagonista Margherita Astolfi, che chiude il meeting con tre record personali su tre gare e un eccellente argento nei 400 stile libero, nuotati in 4’34”0, nuovo record societario assoluto. Margherita conquista inoltre il bronzo sia nei 200 stile libero che nei 200 misti.

Molto bene anche Caterina Meloncelli, bronzo nei 100 rana con il personale di 1’17”9, e Alice Canella, trionfatrice nei 200 dorso in 2’23”7 con record personale. Alice si ripete poi anche nei 100 dorso, dove centra la vittoria, e raggiunge la finale con personale pure nei 100 stile libero.

Applausi a Matilda Tagliatti, bronzo nei 100 misti Juniores in 1’08”0; un dolore fisico le ha purtroppo impedito di disputare la finale dei 100 rana, dove avrebbe avuto concrete ambizioni di medaglia.

Ottima prova anche per Serena Capobianco, bronzo nei 200 farfalla con il personale di 2’34”0. Finaliste anche: Agnese Gulmini (100 misti), Anna Forlani (100 farfalla), Elena Franzoni (100 misti), Lucrezia Rossi (100 misti), Anna Prosdocimi (100 rana).

Tra i ragazzi brilla Francesco Candiani, autore di un bottino di ben quattro medaglie: oro nei 200 misti e nei 100 farfalla, argento nei 200 stile libero e bronzo nei 100 rana.

Molto bene anche Matteo Tieghi, bronzo nei 200 rana e finalista nei 100 rana, oltre a un ottimo personale nei 400 stile libero. Bronzo nei 100 misti per Nicola Candiani in 1’03”8, che centra anche la finale nei 100 rana.

In grande crescita Luca Diene, che abbassa di un secondo il proprio personale nei 100 rana e conquista la finale assoluta. Finali anche per Francesco Addesso (100 misti Junior) e per il fratello Riccardo (Ragazzi), finalista anche nei 100 rana.

Sfiora il podio Morgan Ori, protagonista di una gara generosa nei 100 dorso, chiusa al quarto posto per soli due decimi. Ottima prova anche per Emanuele Benini, finalista nei 100 stile libero Ragazzi con un miglioramento di ben 4 secondi. Esordio da incorniciare per Pietro Cervellati, che al debutto in agonistica conquista subito la finale dei 100 misti Ragazzi con un brillante 1’09”.