NUOTO SINCRONIZZATO. MEDAGLIE E SODDISFAZIONI PER SWIM PROJECT AI NAZIONALI UISP

Le atlete di tutte le categorie della squadra di nuoto sincronizzato di Swim Project Codigoro, accompagnate dalla loro allenatrice Gaia Cantelli, hanno partecipato da venerdì 7 marzo a domenica 9 marzo ai Campionati Nazionali Primaverili UISP di nuoto sincronizzato nella piscina comunale di Forlì. 750 le atlete provenienti da tutta Italia, si sono sfidate in un programma intenso sui tre giorni per conquistare il titolo italiano.

I risultati ottenuti hanno portato molta gioia e soddisfazione alle atlete e al gruppo al seguito. Iniziamo con il celebrare Aurora Spadon, anno 2017, che si prende l’oro negli “Obbligatori a Modo Mio” categoria Esordienti C diventando Campionessa d’Italia su un totale di 25 atlete di categoria, riuscendo a primeggiare nell’esercizio degli obbligatori, dove i giudici hanno dovuto valutare l’esecuzione delle varie figure base del nuoto sincronizzato; continuiamo con le medaglie con il  bronzo per ⁠⁠Gioia Bui e Giorgia Alina Purdea, anno 2015, che si sono classificate al terzo posto nel Duo Esordienti B, su un totale di 12 coppie di categoria, qui invece i giudici hanno valutato l’esecuzione del balletto in coppia; medaglia di bronzo anche per ⁠Benedetta Pennini, anno 2014, terza classificata con il suo balletto Solo Esordienti A su 18 di categoria; medaglia di bronzo anche per Matilde Rozzarin, anno 2011, nella categoria Solo Ragazze livello 3, su un totale di 4 di categoria. Hanno ottenuto buonissimi piazzamenti tutte le atlete partecipanti: negli “Obbligatori a Modo Mio”: nella categoria Esordienti B, Diletta Franco si classifica 12ª, Giorgia Alina Purdea 17ª e Gioia Bui 28ª in un totale di 35; nella categoria Esordienti A livello 2, Sara Mazzoni si classifica 13ª, Benedetta Pennini 16ª, ma seconda del suo anno di nascita, su un totale di 52; nella categoria Ragazze livello 2, Emma Piffanelli si classifica 21ª, ma quarta del suo anno di nascita e Carlotta Amadei 39ª, ma decima del suo anno, su un totale di 62; nella categoria Ragazze livello 3, Matilde Rozzarin si classifica 6ª su un totale di 12, ma seconda del suo anno. Nel balletto categoria Solo: nella categoria esordienti A, Sara Mazzoni si classifica 4° su 18 di categoria; nella categoria esordienti B, Diletta Franco si classifica 6ª e Giorgia Alina Purdea 12ª su un totale di 15; nella categoria Ragazze livello 2, Carlotta Amadei si classifica 17ª su 22, ma sesta del suo anno; nella categoria Assolute livello 2, Emma Piffanelli si classifica 5ª su 6, ma seconda del suo anno. Nel balletto categoria Duo: nella categoria Esordienti A livello 2, Sara Mazzoni e Benedetta Pennini si classificano none su un totale di 19; nella categoria Ragazze livello 2, Carlotta Amadei ed Emma Piffanelli si classificano ventesime su 28, ma quinte del loro anno di nascita. Ottima esperienza e tanti spunti per poter migliorare e crescere dopo questa tre giorni di gare per le atlete e l’Allenatrice Gaia che commenta: ”Sono felice e soddisfatta di come sia andata questa prima esperienza ai nazionali primaverili, dobbiamo continuare a lavorare e soprattutto essere riusciti a guadagnare 5 medaglie di cui una d’Oro con la giovane Aurora ci rende orgogliosi e ci fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.