PALLAMANO. ARIOSTO SCONFITTA A BRESSANONE NEL DEBUTTO IN CAMPIONATO
Nulla da fare per l’Ariosto Securfox, che torna da Bressanone a mani vuote.
Era facile prevedere, che si sarebbe trattata di una partenza di campionato in salita per la formazione ferrarese contro la corazzata plurititolata Brixen e il campo a confermato il divario nei confronti delle altoatesine, è ancora ampio.
I notevoli cambiamenti rispetto allo scorso campionato nella formazione ferrarese e le assenze importanti di Visentin, Marrochi e Badiali, hanno certamente avuto peso nel risultato finale della partita, ma l’Ariosto ritorna dall’Alto Adige con la consapevolezza di avere a disposizione ampi margini di miglioramento.
Brixen, come sua abitudine, ha imposto, fin dai primi minuti ritmi di gioco molto elevati, andando più volte a segno e costringendo le ragazze di Coach Melis a rincorrere costantemente nel punteggio.
Ariosto, che riesce a contenere la dinamicità delle avversarie, nella prima frazione di gioco, grazie anche all’ottima prestazione di Amani Sallami che riesce in diverse occasioni a mettere in difficoltà la difesa avversaria e risultando al termine della gara la miglior realizzatrice in casa ferrarese con 14 reti.
In difficoltà, durante tutta la partita la difesa della Securfox, che poco ha potuto contro gli attacchi efficaci delle avversarie, che sono riuscite a realizzare per 41 volte nella porta ferrarese difesa da Ocampos.
Queste la scelta in partenza di Coach Mattia Melis, che ha schierato davanti al portiere Ocampos, un tiro centrale formato dalla giovane Guarelli in cabina di regia con le straniere Sallami e Yugueros ai suo lati; Soglietti e Chiara Ferrara in posizione di ala, e Manfredini pivot.
Ariosto sconfitta, ma da una delle squadre più forti del campionato, ora si dovrà ripartire senza drammi, concentrando gli sforzi nel ricercare la crescita del collettivo, che ha certamente tutte le possibilità di migliorarsi ed affrontare questa stagione, che si presenta molto più difficile della precedente, nel modo migliore.
Ci sarà molto lavoro da fare, per Coach Melis e per il “roster” a sua disposizione, composto da atlete molto giovani; ma le potenzialità di crescita ci sono e si può ben sperare per le prossime gare.
Ariosto ancora in campo Sabato 13 Settembre, per la seconda partita di campionato e prima casalinga al Palaboschetto, di fronte; ancora un avversario difficile il Cassano Magnago, altra formazione di prima fascia, che rappresenterà un ulteriore test impegativo per le ragazze in divisa fucsia.