PALLAMANO FERRARA ORA È PRIMA IN CLASSIFICA; VINCONO ANCHE GLI UNDER 16 A RAVARINO

Dopo la vittoria nel Derby cittadino, Pallamano Ferrara si gode il primo posto in classifica, che certamente dopo 2 giornate, è più di quanto ci si potesse attendere da una squadra in “costruzione”.

Giocare una gara importante come un Derby cittadino, restando trenta minuti sotto, con un primo parziale terminato a meno 7 e rientrare in campo, ribaltare il risultato e aggiudicarsi la partita è sempre difficile, anche per squadre con roster ben costruiti che giocano insieme da anni; se poi alla vittoria si aggiunge la memoria storica che vedrà questa partita impressa negli annali della pallamano ferrarese, l’impresa compiuta sabato 11 ottobre al PalaBoschetto, è certamente di alto spessore.

Questo il commento della Presidente di Pallamano Ferrara, Stefania Puddu a fine gara: “Un primo tempo scuro, con i nostri atleti nell’ombra, errori al tiro e una difesa non meccanicamente compatta che ci ha portato a chiudere male la prima frazione di gioco. Ma sapevamo di avere qualità fisiche e risorse mentali per rientrare pensando ad una partita nuova, e così è stato, con un secondo tempo che ha chiarito, anche a noi, quanta benzina avessimo nel serbatorio, veramente tanta, come ha voluto ribadire anche il nostro preparatore atletico”.

Ora Pallamano Ferrara ospiterà al PalaBoschetto, Sabato 18 alle ore 19.30, Bologna United reduce da due sconfitte, una gara che darà l’opportunità ai ragazzi di Coach Sebastian Cara di consolidare, in caso di vittoria, ulteriormente il primo posto i classifica.

Questa la classifica dopo 2 giornate:

Pallamano Ferrara Pt. 4

Imola  2

San Lazzaro  2

Estense Ferrara  2

Faenza 1983  2

Lugo  0

Bologna United  0

GIOVANILI:

Nel fine settimana ha giocato anche l’Under 16, impegnata in una trasferta ostica contro Ravarino: 2ª partita di campionato dopo l’esordio casalingo perso contro i bolognesi di Pallamano 2 Agosto.

Per un gruppo giovanissimo, formato solo da classe 2011 e quindi al primo anno di categoria, questo poteva essere un grosso problema, anche dal punto di vista psicologico, e invece dopo una partita combattutissima sono i ferraresi ad ottenere la vittoria 26 a 27.

L’incontro con i modenesi è stato equilibrato, con entrambe le squadre che si sono alternate nel comando del gioco. Ferrara ha messo in campo determinazione, oltre ad una difesa compatta e a buone soluzioni in attacco.

Una partita ricca di emozioni, con un finale ad alta tensione, quando Ravarino ha avuto l’occasione per pareggiare su rigore; a dire no e a salvare la vittoria, ci ha pensato l’ultimo uomo ferrarese, Samuele Borghi, autore di una prestazione stellare oltre che di questa parata decisiva.

Una vittoria meritata da tutta la squadra, con una menzione particolare a Mattia Marianti, che con 10 reti realizzate è stato il trascinatore della squadra ed il marcatore di giornata.