PALLAMANO. SECURFOX ARIOSTO DA APPLAUSI, NONOSTANTE LA SCONFITTA

L’Ariosto cede nel finale sul campo della Jomi Salerno. Le padrone di casa hanno condotto la gara per tutti i sessanta minuti meritando alla fine la conquista dei due punti in palio. Le proporzioni del punteggio, però, non rispecchiano fedelmente, quanto evidenziato sul campo, con le ospiti sempre ad inseguire, ma costantemente agganciate al match. La Jomi è stata costretta a soffrire fino ai minuti finali, senza mai riuscire a dare la spallata definitiva ad un Ariosto decisa a non mollare mai la presa. A due minuti dal termine della contesa le ragazze in casacca fucsia erano ancora, nel punteggio, a distanza ravvicinata alle salernitane e solo nei minuti finali, grazie anche ad una discutibile superiorità numerica, riescono a tagliare per prime il traguardo della vittoria. Poi nella manciata di secondi che precedono la sirena finale un paio di reti da lontano, con l’Ariosto senza portiere in campo, hanno reso il punteggio più rotondo in favore delle campane.
Una stratosferica Macarena Gandulfo, sempre più leader della classifica marcatori della serie A1, ha tenuto a galla le ferraresi con ben 12 reti personali. Per diversi tratti, soprattutto nella ripresa, l’argentina dell’Ariosto è parsa letteralmente immarcabile per la difesa avversaria, caricandosi sulle spalle la formazione ferrarese e confermandosi ancora una volta, giocatrice di altissimo livello per il campionato italiano. Un buon primo tempo del pivot Marrochi e la convincente ripresa dell’Estone Gorbatsjova hanno coadiuvato la Gandulfo in fase offensiva, costringendo Salerno a sudare ben oltre le aspettative per aggiudicarsi i due importantissimi punti. Tra le salernitane, la mancina Mangone, l’uruguaiana Barreiro oltre all’ex Ariosto De Santis, creano il gap decisivo nel finale. Per l’Ariosto priva anche del portiere titolare Artigas Pizzo, nessun punto, ma la soddisfazione di aver giocato alla pari in casa di una delle formazioni più accreditate a lottare per le primissime piazze della graduatoria.

SALERNO – ARIOSTO SECURFOX 36-30 (p.t. 19-15)

SALERNO: Adinolfi, Mangone 6, Dalla Costa 3, Lepori, Rossomando 3, Squizzato 4, De Santis 5, Petkovska, Woller 6, Danti, Lanfredi 1, Lauretti Matos, Barreiro 5, Falser, Gislimberti 3. All. Vincent
ARIOSTO SECURFOX: Gambato, Djiogap 2, Ferrara 2, Degli Uberti, Vitale, Gorbatsjova 8, Gandulfo 12, Artigas Pizzo, Marrochi 4, Badiali, Guarelli, Ottani, Soglietti 2, Tasinato. All. Vitale