PALLANUOTO. DREAM SPORTEAM, PAREGGIA LA U15, SCONFITTI GLI U13
Terzo pareggio su 7 partite, quasi il 50%, di cui una persa e tre vinte. Questo il cammino, a una giornata dal termine del preliminary round, della Dream Sporteam Under 15 di Occhiobello, che sabato 6 aprile alle 16,15 sfiderà in trasferta la capolista Carpi. Non è un risultato frequente, nella pallanuoto, il pareggio, ma la squadra di mister Lombardi fa a pezzi questa verità statistica impattando anche il match di sabato 23 marzo con la Waterpolo Forlì (9 a 9), diretta concorrente per un posto tra le prime tre della classe del campionato Uisp Emilia Romagna U15: aveva già condiviso la posta a San Pietro in Casale e a Parma. I romagnoli si sono presentati in Veneto in fiducia, forti dalla vittoria nel derby col Cesena. La pareggite, però, questa volta lascia più rimpianti che adrenalina negli squali del Po che non rincorrono ma si fanno agguantare: non era ancora successo. Fatale il quarto tempo di un incontro ben giocato da entrambe le compagini e corretto, con ritmi alti e difese in primo piano. Negli ultimi 10 minuti l’“Ottobello” rimane infatti all’asciutto (0-2) e così, dopo aver sempre tenuto la testa avanti, è costretto a lasciare 2 punti preziosi nell’acqua della comunale di via Gran Bretagna, le cui porte ancora vibrano per i tanti pali e traverse colpite. Passando alla cronaca, le emozioni fioccano da subito, più che nella partita di A1 del pomeriggio, a Bologna, tra la De Akker e la Pro Recco, dominata dai campioni d’Europa sui felsinei per 16 a 6. In serata, la provincia si riprende la scena con la Occhiobello Waterpolo Night: due partite a seguire delle squadre Dream U13 e U15. Quest’ultima parte a razzo col Forlì: il 5 a 2 della prima frazione mette in luce Daniel Strano. Il biondo tiratore, efficace in attacco come in difesa, con 4 reti mette in chiaro le intenzioni. Al minuto 1,27 parte in controfuga e dopo un uno due con Kevin Garbellini realizza da posizione 5 con un tiro a rimbalzo sul secondo palo. Palla al centro e il mancino del Forlì Samuel Nori (4 reti anche per lui a referto, migliori marcatori di giornata) accorcia cogliendo il 7 alla destra di Davide Ambrosini. Nel secondo quarto i romagnoli inanellano una tripletta dolorosa a cui Alessandro Tucci risponde per 2 volte, con un tiro dai 6 metri e con una delle sue beduine da tre quarti vasca che sorprendono tutti, portiere compreso. Ma il parziale di 4 a 2 (con un bellissimo campanile da lontano) riporta in partita gli ospiti di mister Savorelli, che all’intertempo si caricano. Non da meno fanno i padroni di casa, che aprono la terza frazione, come la prima, con il gol di un Federico Gementi in giornata. Il mancino dei blues trova un pertugio impossibile dalla sua mattonella. A metà tempo, anticipo imperioso di Tucci che libera Riccardo Scabbia il quale chiude sul primo palo per il raddoppio. Il parziale vinto 2 a 1 porta la Dream al quarto e decisivo tempo in vantaggio per 9 a 7. Ma dopo pochi secondi è già 9 a 8: gol di Cicerone. Da qui in poi 5 minuti di ribaltamenti di fronte senza colpo ferire, con Lorenzo Longhini che spreca un’occasionissima da solo sulla boa. Lo sostituisce Samuel Bravo. Gli eventi si intensificano. Forlì chiama il time-out per sfruttare l’uomo in più, neutralizzato daI 3-2 difensivo di Occhiobello. Poi Tucci viene murato sottomisura dal portiere e dall’occasione persa nasce, come già altre volte, una controfuga letale per una Dream dalla coperta corta. Pareggio. Mancano a quel punto poco più di 2 minuti al termine. A 8 secondi dalla sirena arriva il time-out di Lombardi. Il predestinato alla roulette dell’ultimo tiro è Tucci. Il portiere, però, si allunga e devia la sua stoccata, inchiodando la Dream sul definitivo pareggio. “Un risultato amaro – commenta il mister –. Quando si pareggia dopo essere stati sempre avanti nel punteggio, si pensa ai vari episodi che hanno inciso sul risultato: qualche errore, qualche calo di concentrazione, il rigore preso per un’ingenuità. Occasione buttata al vento, sì, ma abbiamo difeso ancora una volta bene e in attacco meglio del solito. Sono fiero dei ragazzi”. Per Savorelli, che si dichiara “tutto sommato contento, il pareggio ci sta, anche se in porta abbiamo commesso diversi errori. La Dream? Una squadra impegnativa!”.
Un’ora prima avevano giocato i più giovani, dell’Under 13, sconfitti dalla capolista 2000 Service per 13 a 5. I bolognesi, espressione della quotata galassia Rari Nantes, hanno fatto valere un peso specifico superiore (“più forti anche di testa”, commenta Lombardi), ma tra le due squadre non si è visto un solco incolmabile, almeno fintantoché erano in acqua Gementi e Feria Bravo. Il divario è fotografato dai tre parziali fotocopia di 1-3, più uno di 2-4. Da annotare, sul taccuino, la panchina più corta della Dream, la buona prova di Signani e due quasi debuttanti in acqua come Gorgati e Pedrazzi. Sabato 6 aprile saranno impegnati anche gli under 13 a Carpi. alle 18, dopo gli under 15.
CATEGORIA UNDER 15 UISP
Dream Sporteam Occhiobello – Waterpolo Forlì: 9-9 (5-2, 3-5, 2-4, 0-2)
Dream Sporteam: D. Ambrosini, F. Gementi 1, L. De Pascali, E. Signani, S. Feria Bravo, F. Ghinello, D. Pirruccio,
- Strano 4, L. Longhini, A. Tucci 2, R. Scabbia 1, K. Garbellini 1. All. Alessandro Lombardi
Waterpolo Forlì: R. Fabbri, M. Cicerone 2, R. Minotti, E. Corso 2, L. Giunchedi, V. Grassi, R. Gorini, D. Mordenti, M. Drioli, A. Et-Taleb, S. Nori 4, L. Lombardi, P. Vitagliano, M. Olivi
All. Roberto Savorelli
CATEGORIA UNDER 13 UISP
Dream Sporteam Occhiobello – 2000 Service Bologna: 5-13
(1-3, 1-3, 1-3, 2-4)
Dream Sporteam: A. Racu, S. Feria Bravo 2, F. Gementi, F. Ghinello 1, D. Pirruccio 1, E. Toffano, G. Trambaiolli, E. Signani 1, N. Gorgati, N. Pedrazzi, L. De Pascali, A. Pagnoni
All. Alessandro Lombardi
2000 Service: E. Famocco, F. Fini, A. Artioli 2, R. Leonida, Catelli, Russo 1, Bolognesi 1, Benini, Milano 2, D. Stagni 1, Genasi 4, Famocco, Fini 2, M. Stagni, Vignelli