PALLANUOTO. OCCHIOBELLO: PER LA U17, UNA SCONFITTA CHE IMPATTA IL DERBY CON SAN PIETRO IN CASALE
Una sconfitta che brucia, quella contro San Pietro in Casale, nel secondo dei due derby disputati nel giro di una settimana. Gli occhiobellesi si sono visti sfilare i 3 punti a 18 secondi dal termine, dopo aver condotto l’intera gara avanti. Il rigore di Matteo Girolimetto ha messo fine a un incontro lottato e ben giocato, nella regular season del campionato Uisp Emilia-Romagna categoria allievi U17. La Dream è uscita battuta per 10 a 9, sabato 18 gennaio, dalla piscina di via Massumatico a San Pietro in Casale, già teatro di epici scontri tra le due compagini, ma tra gli applausi di pubblico e sostenitori.
Comincia bene la squadra veneta, diversamente dal solito, con Tucci e Scabbia a segno, più una difesa attenta sul bravo centroboa, Motta. Si distinguono Ambrosini tra i pali, 11 parate e precisione nei rilanci che mettono spesso i blues in superiorità numerica, e Cardinelli e Scabbia nelle palle recuperate, 6. Strano conferma il suo ottimo stato di forma in marcatura e alza lo score: 5 reti (con 4/4 sui rigori). Limitati i danni sui tiratori esterni bolognesi, e pagato dazio per un paio di gol sprecati 1 contro 0 davanti al portiere da Garbellini che si fa ipnotizzare, si va all’intertempo sul 5 a 4, che diventa 8 a 6 a fine terzo grazie a Ghinello che finalizza l’uomo in più. Ma all’ultima frazione di gioco, inaspettatamente il vento gira contro: per due volte i sanpierini si fanno sotto agganciando i veneti (sul 9 a 9 grazie a un fallo generosamente concesso), prima del giusto rigore che sancisce il sorpasso all’ultima curva.
Risultato bugiardo? “Non lo so, io guardo in casa mia e faccio i complimenti agli avversari, sempre in partita”, risponde mister Alessandro Lombardi. “Mi è piaciuto il nostro atteggiamento, quello sì, lo spirito combattivo fin dal primo minuto, ma se non siamo riusciti a chiuderla è solo per errori nostri. Proseguiamo la nostra crescita di squadra. Alcuni ragazzi stanno esplodendo anche individualmente, da altri mi aspetto di più, e loro lo sanno”. L’allenatore del San Pietro in Casale, Michele Bonzagni, riconosce il “bel salto di qualità della Dream rispetto allo scorso anno”, ed elogia il carattere dei suoi: “Una partita bella, esemplare. Siamo stati bravi a insistere quando eravamo sotto, a risalire punto a punto, a provarci sempre. Questo mi è piaciuto. Siamo, però dei diesel! Abbiamo il problema delle partenze su cui dovremo lavorare”.
Una settimana prima, le due squadre si erano trovare ancora una contro l’altra, ma a risultato invertito. Negli under 15, la Dream aveva piegato con merito per 19 a 12 la Nuova Sportiva San Pietro in Casale (3-4, 0-5, 2-7, 7-3) dopo un avvio zoppo: 3 a zero sotto in pochi minuti, ribaltato grazie a una infilata di 11 gol contro nessuno, tra secondo tempo e metà del terzo. Di spicco la prestazione di Daniel Strano, autoritario sia in difesa che in attacco che in cabina di regia. Ma tutta la squadra si era mossa bene, da Ghinello al centro a Pirruccio, da Scabbia sul lato lungo a Tucci, da Gementi sul temibile Girolimetto (il migliore dei suoi) ai più giovani. Da segnalare il ritorno in partita di De Pascali dopo il lungo stop a causa di un infortunio. Dopo aver visto poche ore prima la Pro Recco, a Bologna, battere la De Akker in A1 allo stesso modo (con partenza sotto e poi allungo), il match era andato in archivio con analogo copione.
Sabato 25 gennaio, la Dream Sporteam Under 15 ospiterà in casa Penta Modena, con inizio alle ore 19:00. Sarà l’occasione per mettersi alle spalle questa sconfitta.
Campionato Uisp Emilia-Romagna U17
N. S. San Pietro in Casale – Dream Sporteam 10-9 (2-3, 2-2, 2-3, 4-1)
San Pietro in Casale: Morelli, Titone, Baldoni, Pinna, Ceccardi, Motta 2, Lupparoni, Campanini 1, Melega 3, Girolimetto 4, Coviello, Pardi, Brugliolo, Mignatti. All. Michele Bonzagni
Dream Sporteam: Ambrosini, Gementi, Garbellini 1, Strano 5, Tucci 1, Scabbia 1, Cardinelli, Ghinello 1, Signani, De Pascali, Bavarone, Schiano di Cola. All. Alessandro Lombardi.
Foto Paola Galvani