PANCHINA ROSSA PGF: LO SPORT COME DETERRENTE ALLA VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE

Le associazioni sportive, rappresentano la terza istituzione educativa  con le famiglie e la scuola.

Da questo principio basilare è stato ispirato l’evento presso la Panchina Rossa del PALAGYM “O. Polmonari”  di Ferrara, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento, organizzato da Palestra Ginnastica Ferrara e AVIS Provinciale e Comunale Ferrara, ha visto la partecipazione del Professor Patrizio Bianchi, già Ministro della Pubblica Istruzione e Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Ferrara, il Prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, l’Assessore del Comune di Ferrara Angela Travagli, la Consigliera della Provincia di Ferrara alle Pari Opportunità Diletta D’Andrea, i Delegati del CONI Ruggero Tosi e del CIP Giuseppe Francesco Alberti, la Presidente del Panathlon Club di Ferrara Luciana Boschetti Pareschi e Paola Garutti Tesoriera di AVIS Comunale di Ferrara.

Nei diversi interventi, è stata sottolineata la necessità di proseguire ed ampliare la lotta per la consapevolezza, l’informazione, la prevenzione e la sensibilizzazione contro la violenza di genere e il femminicidio e di come lo sport, con i suoi valori di rispetto ed uguaglianza, debba continuare a formare le nuove generazioni su questa strada.

A fare gli onori di casa il Presidente di Palestra Ginnastica Ferrara Franco Mantero, che ha sottolineato come “l’eccellenza sportiva, obiettivo primario della Società, debba essere dimostrata dentro e fuori dal campo, coltivando una serie di valori e progettualità”.

Alla buona riuscita dell’evento hanno collaborato, oltre agli atleti di PGF, anche le società sportive:  Atletica Estense, Canoa Club Ferrara e Ferrara Basket 2018. Estense.