PROMOZIONE. ALLUNGA IL MESOLA, AL MASI IL DERBY CON LA PORTUENSE

A poco più di un mese alla fine della stagione regolare, in Promozione molte squadre si sono regalate un finale di stagione “rovente”, non solo per le temperature sotto le quali si disputeranno i prossimi impegni. Tra primi posti ancora da stabilire e una lotta salvezza più aperta che mai, le ultime 4 giornate promettono spettacolo assicurato.

La notizia più importante che arriva dalle partite di domenica 23 marzo è il ritorno del Mesola in testa alla classifica, approfittando del contemporaneo scivolone della Comacchiese a Corticella e l’inattesa sconfitta del Valsetta a Castenaso. Contro una Valsanterno priva del suo bomber Denis Bali, i mesolani giocano una partita quasi perfetta; apre le marcature un Cantelli in stato di grazia, che slalomeggia sulla fascia sinistra e lascia partire un tiro di interno piede che si spegne all’incrocio dei pali. Per gli ospiti tanto possesso palla, ma l’assenza di Bali come riferimento offensivo è troppo pesante e ogni azione di attacco viene facilmente gestita dalla retroguardia ferrarese. Nel secondo tempo arriva il raddoppio, con Ferro che è veloce e furbo ad approfittare di un disimpegno sbagliato per recuperare la palla e battere Tonini.

Cade a sorpresa la Comacchiese in quel di Corticella. Lagunari totalmente bloccati dalla formazione bolognese, che nel primo tempo difende con compattezza le ripetute occasioni della Comacchiese, prendendo poi campo e coraggio nella seconda frazione battendo due volte la porta difesa da Campi. Black-out inspiegabile per i Rossoblu, apparsi spenti e sulle gambe, capaci di subire due gol negli ultimi 5 minuti di una partita che, se non si poteva vincere, non si doveva assolutamente perdere. Calendario alla mano, gli impegni che aspettano i ragazzi di mister Candeloro saranno più o meno della stessa portata del Mesola, ma servirà cancellare al più presto il brutto passo falso di Corticella per poter ambire ancora ad un titolo che i comacchiesi non hanno mai davvero ipotecato, soprattutto quando gli avversari diretti steccavano.

Il Masi Torello batte un colpo salvezza, si rilancia in classifica e mette nei guai ulteriormente la Portuense. Il derby giocato al Bellini di Portomaggiore, dal sapore di un vero e proprio spareggio per evitare la retrocessione, è andato a chi ci ha creduto di più. Il Masi Torello, apparso rivitalizzato dal cambio in panchina che ha visto l’esonero di Mario Lega e la promozione di Cristian “Bubu” Cappellari, già allenatore della Juniores Biancazzurra, ha giocato un match di carattere e qualità, gestendo al meglio una gara condotta dall’inizio alla fine. Dopo 7’ è il solito Toffano ad aprire le marcature dopo un recupero palla nato da un errore in impostazione dei padroni di casa. Tante occasioni per il raddoppio, fino a che non si materializza sullo scadere di primo tempo: Cross defilato, ancora Toffano con un pregevole velo lascia passare il pallone che arriva tra i piedi dell’accorrente Maione, che deve solo spingere in rete. Nel secondo tempo nessuna reazione della Portuense, che la riapre con una bella punizione di Braghiroli ma non riesce mai ad entrare in controllo delle operazioni. Vittoria pesantissima del Masi, portatosi ora ad un punto dai Play-out e a 5 dalla salvezza diretta. Per i portuensi le cose si fanno difficili, visto che la retrocessione ora è lontana soltanto 3 punti.

Si regala un finale di stagione tutto da vivere anche il Consandolo, corsaro a Felsina grazie alla magia di Colino. Partita avarissima di emozioni, con le due squadre votate alla difesa ad oltranza nonostante i 3 punti servissero ad entrambe. A spuntarla sono stati gli Argentani, che tornano alla vittoria dopo quasi 4 mesi e ora inseguono la salvezza diretta. Nelle ultime 4 giornate i Rossoblu affronteranno Trebbo, Portuense e Corticella: 3 scontri diretti che decreteranno le sorti dei ferraresi, in una stagione sofferta che, tuttavia, potrebbe riservare un finale dolce.

La Centese non molla il sogno Play-Off e al G&G Stadium batte 2-0 un MSP molle e stanco dopo un girone di ritorno da protagonista che è valso la salvezza con largo anticipo dopo un inizio difficile. Davanti a quasi 350 spettatori è il solito Pirreca a sbloccarla al quarto d’ora su calcio di rigore. Nel secondo tempo la chiude Costantini. Agganciata la Valsanterno a quota 51 punti, tutto si potrebbe decidere il prossimo 27 aprile, quando i Centesi saranno ospiti del Bentivoglio, ora a 52 punti.

La X Martiri pareggia contro il Faro ed è ufficialmente salva. In quel di Gaggio Montano i ragazzi di Bolognesi soffrono, vanno sotto ma agguantano il pareggio con Panzetta e, stringendo i denti, portano a casa 1 punto che può far esultare i porottesi, che dopo la cocente retrocessione di due anni fa mantengono la categoria.

Altro pareggio, tanto amaro quanto ininfluente, per il Casumaro impegnato a Trebbo. Sopra di due reti dopo il micidiale uno-due firmato Vinci-Govoni, le “Lumache” si rilassano colpevolmente e i padroni di casa, alla disperata ricerca di punti salvezza, prendono coraggio e acciuffano il pareggio sul finale. Casumaro che, senza più reali obiettivi da centrare, avrà a disposizione le ultime 4 partite per fare esperimenti in vista della prossima stagione, dove con maggiore costanza si potrà davvero puntare in alto.

RISULTATI:

Mesola-Valsanterno 2-0 (Cantelli, Ferro)

J.Corticella-Comacchiese 2-0 (Ceesay, Guerra)

Portuense- Masi Torello 1-2 [ Toffano, Maione (MV), Braghiroli (P)]

Felsina-Consandolo 0-1 (Colino)

Centese-MSP Calcio 2-0 (Pirreca, Costantini)

Faro Coop- X Martiri 1-1 [Bazzani (F), Panzetta (XM)]

Trebbo-Casumaro 2-2 [Vinci, Govoni ( C), Bertolone, Darraji (T)]

CLASSIFICA:

Mesola 59

Comacchiese 56

Valsetta 54

Bentivoglio 52

Valsanterno 51

Centese 51

Casumaro 44

Faro Coop 43

Petroniano 41

X Martiri 40

MSP Calcio 40

Atl.Castenaso 31

Portuense 29

Consandolo 29

Felsina 29

Trebbo 27

J.Corticella 26

Masi Torello 26