PROMOZIONE. CASUMARO CAPOLISTA, 1° PUNTO GALLO, VITTORIA X MARTIRI, PERDE MASI, BUON PARI CENTESE

Il Girone C di Promozione, giunto alla quinta giornata, ha una nuova capolista solitaria ed è una ferrarese: Il Casumaro vince in rimonta anche contro l’MSP nell’anticipo di sabato e ora guarda tutti dall’alto. Partenza sopra ogni aspettativa per i ragazzi di Mister Rambaldi, che si gode il momento ma chiede ai suoi di rimanere con i piedi per terra. Difficile, tuttavia, non farsi prendere dall’entusiasmo perché contro l’MSP è arrivata una vittoria da grande squadra.
“Lumache” sotto al 20’ con il gol ospite di Tonini, ma la reazione è veemente e prima Catozzo poi Govoni la ribaltano. Nel secondo tempo sale il ritmo degli ospiti, che al 72’ conquistano un rigore prezioso che l’ex Centese Costantini deposita in rete. Passa esattamente un minuto e, sul ribaltamento di fronte, Govoni viene atterrato ed è rigore per il Casumaro. Sul dischetto, glaciale come sempre, capitan Benini non sbaglia e regala 3 punti e primo posto al Casumaro, che non sembra proprio aver voglia di fermarsi.

Torna a sorridere la X Martiri, che contro la sorpresa Felsina gioca una gara di estremo sacrificio e, grazie al ritorno di Capitan De Cristoforo, match winner di giornata, ritrova la vittoria. Biancazzurri subito in vantaggio con Gjoni, abile a sfruttare una grossa disattenzione della retroguardia granata e battere Maiella. Le due squadre si battono con intensità, complice l’arbitro Festa che lascia correre senza spezzettare il match.

All’ora di gioco arriva il pari dei bolognesi, con Betti che lascia partire un tiro dove Aleotti non può fare nulla. Ma i porottesi non si arrendono, tornano alla carica e a 10’ dal termine, su sviluppi di corner, De Cristoforo riesce a segnare. Vittoria che da ossigeno ai ragazzi di Mister Bolognesi, che anche con diverse defezioni riescono a tornare in scia.

Pareggio ma tanta sfortuna per il neopromosso Gallo, che contro la Dozzese trova il suo primo punto in campionato e lascia l’ultimo posto. Ferraresi in vantaggio dopo 1’ grazie a Cottone, lesto a trafiggere Pandolfi dopo una bellissima azione di Njezhentsev sulla fascia destra.

Il Gallo prova ad organizzare la gestione della gara, ma dopo dieci minuti viene freddato da Fagnocchi e subito dopo Barbieri si esalta, negando il raddoppio ospite su una bellissima punizione di Guerra, destinata all’incrocio dei pali.La partita prosegue su questi binari, con continui cambi di fronte e occasioni ambo le parti, ma al 95’ la fortuna gira le spalle ai ragazzi di Zambrini: Berto da ottima posizione calcia a botta sicura, ma il suo tiro destinato al gol trova la sfortunata deviazione del compagno Dovesi. Serviva smuovere la classifica, chissà se questo punto darà nuove certezze ad una squadra che ha bisogno di riaccendersi.

Il Masi Torello vede i 3 punti, ma a tempo scaduto viene beffato dal Faro Gaggio Montano. Primo tempo che ha visto il Masi dominare il campo, andando in vantaggio con una grande giocata di Giberti e sfiorando più volte il raddoppio. Nella ripresa la gara cambia volto, con il Faro che alza decisamente il ritmo trovando il meritato pareggio con Bazzani che ribatte in porta una respinta corta su angolo.

Ad un minuto dal termine il Masi torna avanti con Lenzi, ma l’assistente alza la bandierina per un fuorigioco che ha lasciato alcune perplessità, ma è sembrato esserci. Sembra tutto indirizzato al pareggio, ma ad un minuto dal termine il Faro sviluppa un’azione corale che libera Peri: il fantasista dei padroni di casa disegna una traiettoria imparabile per Broccoli, sancendo una sconfitta amarissima per il Masi Torello, alla ricerca di una continuità che è ancora lontana.

Pareggio, infine, per la Centese che accoglieva al G&G Stadium il grande ex Pirreca, eroe degli ultimi anni per i Biancazzurri. E proprio Pirreca segna, lasciando partire un’esultanza veemente che scatena i fischi dei più di 400 spettatatori, portando in vantaggio il Bentivoglio dopo 8’. La partita rimane però in equilibrio, con entrambe le squadre che a turno hanno la possibilità di segnare.

Nel secondo tempo il copione è lo stesso, fino al meritato pareggio dei Centesi: Bonvicini calcia da distanza siderale, Albertazzi non è perfetto nella parata e il pallone finisce sui piedi di Bonacorsi che deve solo spingere la palla in rete. La Centese alza la pressione e Toffano prima e Garetto poi potrebbero segnare, ma il Bentivoglio si salva. Per gli ospiti l’occasione più grande è la punizione di Mezzetti, che sbatte in pieno sul palo. Finisce 1-1 una partita frizzante che non ha fatto di certo annoiare i tifosi; la Centese non è ancora decollata, ma i segnali di ripresa iniziano a vedersi.

RISULTATI:

Casumaro-MSP 3-2 [Tonelli, Costantini (MSP), Catozzo, Govoni, Benini (CA)]
X Martiri-Felsina 2-1 [Gjoni, De Cristoforo (XM), Betti (F)]
Gallo-Dozzese 1-1 [Cottone (G), Fagnocchi (D)]
Faro Gaggio-Masi Torello 2-1 [Bazzani, Peri (F), Giberti (MV)]
Centese-Bentivoglio 1-1 [Pirreca (B), Bonacorsi (CE)]

CLASSIFICA:

Casumaro 13
Valsanterno 11
Felsina 10
Valsetta 10
Faro 10
Petroniano 7
Dozzese 7
Sparta Castelbolognese 7
X Martiri 7
MSP 6
Atl.Castenaso 6
Centese 6
Bentivoglio 4
Masi Torello 4
V.Castelfranco 3
Gallo 1
Granamica 0

A cura di Filippo Mamini