PROMOZIONE. CASUMARO CAPOLISTA, POKER CENTESE, PAREGGIA LA X MARTIRI
La terza giornata del Girone C di Promozione incorona il Casumaro come nuova capolista insieme a Valsetta e Felsina, altra sorpresa di questo avvio di Campionato.
Partita attenta dei ragazzi di Rambaldi, abili a sfiancare un Masi Torello attento e ordinato, approfittando dei pochi errori difensivi in una partita tattica ma dal gran ritmo.
Intorno al ventesimo minuto Daniel viene atterrato in area: per l’arbitro è calcio di rigore, ma dal dischetto capitan Benini questa volta si fa ipnotizzare da un super Straforini. Il primo tempo, fatto di duelli fisici, se ne va così sullo 0-0. Nei primi minuti della seconda frazione le “Lumache” iniziano l’assedio: prima Govoni segna ma è in evidente fuorigioco, in minuto dopo è Daniel a scheggiare il palo con un diagonale imparabile.
Ma il gol è nell’aria e, al cinquantesimo, è proprio Daniel a portare in vantaggio i Rossoblu con un preciso tiro di piatto.
Il Masi prova a rispondere, ma il Casumaro è impenetrabile e a 10’ dal termine ecco il raddoppio, con il neoacquisto Pressato che deposita in rete uno splendido assist di Govoni. C’è tempo per un’ultima reazione ospite, ma Saccenti si esalta su un colpo di testa ravvicinato di Maistrello. Sono 7 i punti del Casumaro, che si gode un inizio campionato al di sopra di ogni aspettativa e ora guarda tutti dall’alto.
Per il Masi seconda sconfitta consecutiva, che evidenzia una sterilità offensiva che dovrà per forza essere registrata se si vorrà raggiungere una più che tranquilla salvezza, alla portata dei ragazzi di Mister Ferrari.
Un Toffano sempre più leader trascina la Centese al primo successo stagionale contro un Granamica sempre più in apnea. In un G&G Stadium gremito e desideroso di festeggiare i 3 punti, i Biancazzurri non esprimono il loro miglior calcio, ma tanto basta per arrembare gli ospiti, a quota 12 gol subiti dopo le prime 3 partite e in caduta libera.
I primi due gol della Centese arrivano dal dischetto dopo due errori clamorosi della difesa ospite. Sul dischetto si presenta due volte Toffano, che sceglie sempre lo stesso angolo e non ha problemi a indirizzare la gara. Il terzo gol, che vale la tripletta per il classe 2004 ex Masi Torello e Frutteti, arriva da una respinta errata del portiere Bonora, che non trattiene il colpo di testa di Pelliello e di fatto consegna il pallone sui piedi del numero 9.
Potrebbe esserci spazio per il poker, ma il quarto gol vede il difensore del Granamica immolarsi per salvare il tiro del bomber della Centese, deviando il pallone nella propria porta.
Termina 4-0 una partita mai davvero in discussione, con un risultato rotondo che inietta fiducia preziosa per Di Ruocco e i suoi giocatori, ora pronti a riprendere il rullino di marcia dopo un inizio stentato.
Con il turno di riposo che spettava al Gallo, l’ultima ferrarese impegnata in questo turno era la X Martiri, che a Porotto ospitava il Valsanterno nel primo big match di stagione.
Arrivano gli impegni difficili, e torna anche la difesa impenetrabile simbolo degli ultimi anni in casa X Martiri. Complice il rientro di Capitan De Cristoforo, i ragazzi di Bolognesi non rischiano davvero nulla, evidenziando tuttavia il solito problema dalla trequarti in su: non si segna.
L’anno scorso fu record di pareggi per zero a zero, quest’anno l’infortunio di Zappi alla prima giornata, unito ai soliti problemi fisici di Manfredini ed Evali, ha ridotto al minimo le potenzialità offensive della X Martiri, che ha si adattato Berveglieri , ma ha nel solo Zardi, arrivato dalla seconda categoria, il riferimento centrale su cui appoggiarsi e affidarsi.
Troppo poco, si sa, e difatti la dirigenza Biancazzurra è alla ricerca di un profilo capace di completare l’organico. Perché se si ha una difesa così, sognare è lecito, ma servono i mezzi per farlo.
RISULTATI:
Casumaro-Masi Torello 2-0 (Daniel, Pressato)
Centese-Granamica 4-0 (Toffano x3, Aut. Cavina)
X Martiri-Valsanterno 0-0
Riposa: Gallo
CLASSIFICA:
Casumaro 7
Valsetta 7
Felsina 7
MSP 6
Dozzese 6
Valsanterno 5
Centese 4
Faro 4
Petroniano 4
X Martiri 4
Sparta Castelbolognese 4
Bentivoglio 3
Masi Torello 3
Atl.Castenaso 3
Gallo 0
Castelfranco 0
Granamica 0
A cura di Filippo Mamini