PROMOZIONE. CASUMARO: “MANITA” AL GALLO. VINCONO CENTESE E X MARTIRI, SCONFITTA MASI
I piani alti del Girone C del campionato di Promozione parlano decisamente ferrarese; dietro alla corazzata Valsanterno, prima con 7 punti di vantaggio sulla seconda, le posizioni playoff sono occupate da X Martiri, Casumaro e Centese.
CENTESE
Proprio i centesi, nell’anticipo di sabato a Castenaso, hanno confermato il recente trend positivo e si sono imposti per 1-2 ringraziando la doppietta di Bonvicini (Foto). Pronti via ed è subito vantaggio ospite, con Toffano che vede e premia l’inserimento di Bonvicini che non sbaglia e gela il Negrini. L’Atletico Castenaso, stordito dallo svantaggio, prova ad abbozzare la rimonta ma le azioni dei bolognesi sono disordinate ed imprecise. Il primo tempo si conclude così con i ragazzi di Mister Di Ruocco in vantaggio e in controllo, con Toffano e ancora Bonvicini che vanno vicini al raddoppio. La ripresa vede i padroni d casa alzare di diversi metri il baricentro, sfiorando il pareggio a più riprese e sprecando una grande chance con Nanetti. Ma nel momento migliore del Castenaso, al 31′ Bonacorsi sgasa in contropiede, serve centralmente Bonvicini che non può sbagliare e indirizza la partita. La reazione dei Granata è però fulminea, passano tre giri di orologio e Anania svetta di testa e accorcia subito il risultato. Negli ultimi minuti la Centese gestisce con ordine, disinnescando sul nascere i tentativi di assalto dei bolognesi e legittimando i 3 punti. Dopo un inizio difficile a Cento si respira aria di rinascita, anche perché la squadra, ma questo tra gli addetti ai lavori si sapeva, aveva troppa qualità nei singoli per non uscire alla distanza.
CASUMARO E GALLO
Derby dalle grandi motivazioni per entrambe le squadre, quello tra il neo-promosso Gallo e il Casumaro. Sul campo di Gallo va in scena un vero e proprio show delle “lumache”, con i padroni di casa che subiscono un’imbarcata difficile da spiegare, anche alla luce dell’ultimo mese positivo sia per gioco che per risultati. La cronaca della partita vede in avvio l’errore del portiere Barbieri, che in uscita su corner buca l’intervento e regala a Capitan Benini un tap-in facile facile che apre le marcature. Nei minuti successivi Lodi e Catozzo vanno vicini al raddoppio con due prodezze dalla distanza, per il Gallo ci prova Malservisi ma, sul finale di primo tempo, Govoni conclude una splendida azione corale che vale lo 0-2 che manda le due squadre a riposo. Il secondo tempo di fatto non inizia mai, perché dopo 1′ dal fischio Correggiari ha già trovato l’angolino e chiuso la partita. Il Gallo non sa come reagire, Mister Rambaldi non vuole cali di concentrazione e i suoi ragazzi calano addirittura il poker: corre il 50′ quando Govoni entra in area, Tucci da dietro lo atterra e l’arbitro assegna il calcio di rigore; sul dischetto il solito glaciale, perfetto Benini, che spiazza Barbieri ed esplode di gioia insieme alla sua panchina. La gara è chiusa, nei minuti seguenti i Rossoblù si limitano a gestire pallone ed energie. C’è tempo per due altre reti: prima Dovesi serve in mezzo Mezzadri per il classico gol “della bandiera”, poi Chinappi a tempo scaduto si inventa una sassata dalla distanza che si insacca a fil di palo. Vittoria netta, meritatissima e travolgente del Casumaro, che si conferma squadra di prima fascia per questo campionato.
X MARTIRI
Sta forse passando in sordina il cammino della X Martiri, che ormai non perde più, vince in rimonta contro il Castelfranco ed è terza in classifica. Avvio in salita per i porottesi, che dopo 5′ perdono un brutto pallone in difesa, meno precisa del solito, e spalancano ad Angoh il campo che l’attaccante del Castelfranco si prende tutto prima di fulminare Aleotti. i ragazzi di Mister Bolognesi non ci stanno, iniziano a macinare gioco e prendono fiducia, senza riuscire a finalizzare. L’episodio chiave arriva su corner, quando Aguiari prende bene il tempo e di testa insacca all’angolino. Il pareggio galvanizza i Biancazzurri, decisi a rientrare dallo spogliatoio per chiudere la partita. Il secondo tempo è una vera e propria prova di forza: pressing indovinato, qualità nel giro palla e cambi indovinati, con il subentrato Zouaghi che indovina un pallonetto bellissimo e completa la rimonta. Negli ultimi minuti la Virtus prova a riacciuffare il risultato, ma gli attacchi dei modenesi non funzionano e per la X Martiri sono 3 punti e terzo posto solitario. La squadra appare ad oggi la più solida insieme al Valsanterno, aspettando rinforzi dal mercato invernale per alzare il tasso tecnico e, perchè no, provare a rimanere attaccati al treno playoff fino in fondo.
MASI TORELLO
Resiste un tempo, ma deve cedere alla forza della capolista Valsanterno, il Masi Torello. Nel primo tempo il pallino del gioco è costantemente in mano ai locali, ma il Masi ha il merito di difendersi con grande ordine e abnegazione, chiudendo bene gli spazi e rischiando in pochissime occasioni. La prima occasione arriva al 56′ ed è di marca ferrarese, con Giberti che calcia un tiro abbastanza centrale e facile da parare per Bracchetti. Passano pochi secondi e la partita si stappa: filtrante intelligente di Galante, bomber Bali non se lo fa dire due volte e scaraventa in rete il gol del vanaggio. Il muro dei “torelli” crolla, Ferrari prova ad inserire Jawneh per avere maggiore velocità in contropiede ma il copione resta lo stesso, e al 69′ Sona trova il gol e manda in paradiso i valligiani. Sconfitta giusta, i valori in campo erano troppo diversi, ma in casa Masi resta l’ottima risposta dal punto di vista del sacrificio, che contro avversari meno strutturati potrà dare sicuramente i suoi frutti.
RISULTATI:
Atl.Castenaso-Centese 1-2 [Bonvicini x2 (C), Anania (AC)]
Gallo-Casumaro 1-5 [Benini x2, Correggiari, Govoni, Chinappi (C), Mezzadri (G)]
X Martiri-V.Castelfranco 2-1 [Aguiari, Zouaghi (XM), Angoh (VC)]
Valsanterno-Masi Torello 2-0 (Bali, Sona)
CLASSIFICA:
Valsanterno 32
Valsetta 25
X Martiri 23
Casumaro 22
Centese 21
Faro 20
Petroniano 18
Atl.Castenaso 18
Felsina 18
MSP 15
Sparta Castelbolognese 15
Dozzese 12
Bentivoglio 12
Masi Torello 11
Gallo 10
V.Castelfranco 7
Granamica 5
A cura di Filippo Mamini













