PROMOZIONE: CENTESE CORSARA, GALLO VINCE ANCORA, UN PUNTO PER MASI, X MARTIRI E CASUMARO
CENTESE
La Centese è ufficialmente tornata in corsa, o così sembrerebbe. Nel big match di Gaggio Montano contro il quotato Faro Coop prestazione di livello assoluto dei centesi, che subiscono il gol dello svantaggio al 38′ ma non si scompongono minimamente e continuano a macinare gioco. Spinti da un Bonacorsi in uno stato di forma strepitoso, i ragazzi di Di Ruocco rientrano in campo nella ripresa con una fame e una cattiveria dirompenti: proprio Bonacorsi slalomeggia sulla fascia, mette in mezzo e Baravelli, appena entrato al posto di Toffano, pareggia i conti. La rete fulminea sorprende il Faro, che arretra colpevolmente lasciando il controllo delle operazioni in mano ai Biancazzurri. Passano 10′ ed ecco il vantaggio: cross perfetto dal lato, Bonacorsi svetta di testa e, seppur in posizione piuttosto dubbia, insacca alle spalle di Pisi. I padroni di casa provano a reagire alla ricerca del 2-2, ma al 73′ una respinta non perfetta del portiere Pisi su tiro ancora di Bonacorsi spiana la strada a Marchesini: 1-3, risultato in cassaforte e gioia di tutta la panchina. Risultato davvero di livello della Centese, che manda un chiaro messaggio al campionato e si iscrive a pieno titolo alla corsa playoff.
GALLO
Seconda vittoria consecutiva per il Gallo: sotto gli occhi di Mirco Antenucci, presente sugli spalti di Poggio Renatico, i granata domano senza troppe fatiche il fanalino di coda Granamica, assaporando 3 punti preziosissimi.
Partita equilibrata fino alla mezz’ora, quando Berto pesca il jolly da lontanissimo e stappa l’incontro, portando il Gallo in vantaggio. Proprio quando il Granamica prova ad affacciarsi i avanti per pareggiare, ecco il raddoppio firmato Cottone: a tempo quasi scaduto, Pasquini calcia sulla traversa, sulla ribattuta il “nove” è il più rapido ad avventarsi sul pallone e a depositarlo in rete. La ripresa si apre con l’immediato gol ospite che accorcia le distanze, grazie ad una splendida punizione di Mantovani. Sembra il preludio a minuti di sofferenza per i padroni di casa, ma sugli sviluppi di corner Vitali batte il portiere Roda e ristabilisce il doppio vantaggio fissando il risultato sul 3-1 finale. Erano due impegni da non sbagliare, e i ferraresi hanno fatto bottino pieno, rilanciandosi dopo un avvio difficile e confermando le proprie ambizioni di salvezza. Per il Granamica, che aveva trovato il primo successo dell’anno domenica scorsa, nuova battuta d’arresto e ultimo posto confermato.
X MARTIRI
Pareggio incolore per la X Martiri, che a Porotto riceveva l’MSP Calcio. Partita piuttosto bloccata, con i Biancazzurri che gestiscono il gioco ma impensieriscono raramente la difesa bolognese. Per un attacco inefficace, serve sottolineare un’altra prova perfetta del reparto difensivo porottese, ormai una sicurezza. Con questo punto la X Martiri balza al terzo posto in classifica, risultato ben oltre ogni aspettativa se si considerano gli innumerevoli problemi fisici che hanno coinvolto i ragazzi di Bolognesi da inizio stagione
CASUMARO
Rallenta la corsa il Casumaro, fermata sull’1-1 dalla Virtus Castelfranco in un match più difficile di quanto pronosticato alla vigilia. Nel primo tempo la Virtus prova ad impostare una partita di controllo, ma le “Lumache” pressano e chiudono bene gli spazi. Ci prova Chinappi, ma la Virtus fa buona guardia e all’intervallo è ancora 0-0. Ad inizio ripresa Ndiaye porta in vantaggio il Castelfranco anche grazie ad una deviazione, ma il Casumaro ristabilisce immediatamente la parità con una rovesciata d’autore del subentrato Pressato. Nel finale succede di tutto: prima Govoni colpisce il palo che avrebbe potuto valere 3 punti, poi sul ribaltamento di fronte Saccenti è miracoloso ancora su Ndiaye. Finisce in pareggio, che può sapere di rimpianto ma, in questo momento, smuovere la classifica fa comunque bene.
MASI TORELLO – VOGHIERA
Pareggia, infine , anche il Masi Torello, ma questo risultato è più cocente per come è maturato. Sul campo dell’Atletico Castenaso i ragazzi di Mister Ferrari giocano forse la migliore partita dell’anno, subendo il gol del pareggio al 95‘ dopo che sul campo aveva pienamente legittimato la vittoria. Dopo una prima frazione di studio, il Masi rientra in campo e inizia a schiacciare i bolognesi: al 56’ la mole di gioco viene concretizzata da Giberti, che rientra e calcia trovando il vantaggio per i “torelli”. La partita rimane sui binari favorevoli ai ferraresi, che arginano ogni iniziativa del Castenaso e si fanno vedere in proiezione offensiva. Ma quando sembrava tutto fatto, sugli sviluppi di un’azione rocambolesca in area, Malaguti trova lo spazio e trafigge Broccoli. Doccia gelata e amarezza per tutta la panchina, già pronta ad esultare per una vittoria che sarebbe stata liberatoria. Ora il Masi dovrà essere bravo a resettare immediatamente, anche perchè mercoledì 29 arriva il delicatissimo derby con il lanciato Gallo.
RISULTATI:
Faro Coop-Centese 1-3 [Nardi (FC), Baravelli, Bonacorsi, Marchesini (C)]
Gallo-Granamica 3-1 [Berto, Cottone, Vitali (G), Mantovani (GR)]
X Martiri-MSP Calcio 0-0
Virtus Castelfranco-Casumaro 1-1 [Ndiaye (VC), Pressato (C)]
Atl.Castenaso-Masi Torello 1-1 [Giberti (MTV), Malaguti (AC)]
CLASSIFICA:
Valsanterno 20
Valsetta Legaro 20
Casumaro 17
X Martiri 17
Faro Coop 16
Felsina 14
Centese 13
Sparta Castelbolognese 13
MSP 11
Atl.Castenaso 11
Petroniano 9
Gallo 8
Masi Torello 8
Dozzese 8
Bentivoglio 4
V.Castelfranco 4
Granamica 3
A cura di Filippo Mamini













