PROMOZIONE. GRANDI EMOZIONI DAI DERBY PROVINCIALI E GALLO CHE COGLIE UN BUON PAREGGIO

Il week-end di Promozione è stato scandito dai due derby ferraresi del sabato: nel primo la Centese ha dimostrato tutto il suo valore imponendosi per 4-3 sulla rivelazione Casumaro, nel secondo la X Martiri ha superato il Masi Torello nonostante l’inferiorità numerica.

Al G&G Stadium di Cento è il pomeriggio di Bonacorsi, vero mattatore della gara con una tripletta d’autore in una gara rocambolesca e ricca di gol.

Davanti ad 800 spettatori la partita si blocca all’undicesimo, quando Bonacorsi raccoglie la respinta non perfetta di Saccenti e segna il gol del vantaggio. Alla mezz’ora ecco il raddoppio, ancora Bonacorsi sfrutta l’errore della difesa delle lumache e a tu per tu con il portiere è glaciale.

Passano 5’ e il Casumaro la riapre con il rigore trasformato, tanto per cambiare, da Capitan Benini dopo fallo di Karouma in area su D’Elia.

Ad inizio secondo tempo Saccenti si esalta su Toffano e Bonvicini, ma poco più tardi non può far niente su un indemoniato Bonacorsi che si avventa su un pallone incerto e scaraventa in rete la tripletta personale.

Due minuti più tardi i ragazzi di Di Ruocco calano il poker con Garetto, ma colpevolmente smettono di giocare e lil Casumaro sale in cattedra alla ricerca di una rimonta disperata.

Rimonta che per poco riesce, perché nel giro di 3’, dall’85’ all’88’, prima Vinci poi Pressato portano il risultato sul 4-3. Non ci sarà spazio per ulteriori emozioni, la Centese vince ma chi è andato a casa davvero contento è stato il pubblico, dopo una partita giocata per vincere da entrambe le formazioni, che non hanno lasciato spazio a troppi tatticismi.

Derby agli antipodi quello disputato a Porotto tra X Martiri e Masi Torello, due squadre quadrate che fanno della difesa le loro armi migliori, rispetto a reparti offensivi piuttosto scarichi e nel caso della X Martiri falcidiati da infortuni.

Paradossalmente il Masi Torello è stato padrone del campo fino a quando non è rimasto in superiorità numerica a causa del doppio giallo rifilato a Pallara al 60’.

Rimasta sotto di un uomo, la formazione porottese ha tirato fuori il carattere, giocando incredibilmente meglio e trovando addirittura il vantaggio con Felice servito benissimo da Berveglieri.

Dal gol del vantaggio si chiudono gli spazi, Mister Bolognesi reclama un calcio di rigore piuttosto netto non ravvisato dal Direttore di gara Bellini, ma la gara scorre veloce verso la conclusione.

Al 91’ brivido per la squadra di casa quando il portiere Aleotti, fino a quel momento perfetto, buca l’uscita: il pallone scorre pericolosamente per tutta l’area, ma nessuno nelle fila del Masi riesce a trovare la zampata del pari.

Finisce così 1-0 un derby strano, che il Masi sembrava avere in controllo ma che, inspiegabilmente, ha perduto per aver smesso di giocare una volta rimasto sopra di un uomo.

Pareggio, infine, per il Gallo contro lo Sparta Caste bolognese. I bolognesi passano in vantaggio al 15’ con un eurogol dell’ex Consandolo Colino, capace di infilare Barbieri con una bordata di collo pieno al volo.

I granata iniziano così a macinare gioco, scossi dopo lo svantaggio piuttosto inaspettato, andando vicino ala gol a più riprese con Cottone e Luposor. Ci pensa Berto, da poco entrato, che a 5 minuti dal termine pesca il jolly all’angolino. Il Gallo non ha ancora ingranato, ma in questa fase ogni punto è prezioso in vista di una lotta, quella per la salvezza, che si preannuncia piuttosto serrata.

RISULTATI:
Centese-Casumaro 4-3 [Bonacorsi x3, Garetto (CE), Benini, Vinci, Pressato (CA)]
X Martiri-Masi Torello 1-0 (Felice)
Gallo-Sparta Castelbolognese 1-1 [Colino (S), Berto (G)]

CLASSIFICA:
Valsanterno 17
Faro Coop 16
Valsetta 14
Casumaro 13
X Martiri 13
Felsina 11
Atl.Castenaso 10
Centese 10
Sparta 9
Petroniano 8
Dozzese 8
MSP 7
Bentivoglio 7
Masi Torello 7
V.Castelfranco 3
Gallo 2
Granamica 0

A cura di Filippo Mamini