PROMOZIONE. MASI SUPERSTAR, CENTESE E CASUMARO: RIMONTE AL CARDIOPALMO

Il Campionato di Promozione è finalmente iniziato.

Domenica 31 agosto le cinque formazioni ferraresi hanno iniziato il loro percorso e tra risultati inattesi e rimonte spettacolari, hanno già mandato i primi segnali.

Il risultato più importante della prima giornata è stato sicuramente la vittoria del Masi Torello a Bentivoglio, imponendosi per 0-2 contro una, se non la favorita alla vittoria finale. Decisiva la doppietta del classe 2005 Siro Maistrello, trascinatore offensivo per i ferraresi che hanno fatto buona guardia sulle iniziative dell’ex Parmeggiani e di Pirreca. Risultato inatteso ma meritato, i ragazzi di Mister Ferrari mandano un segnale al campionato, che vuole essere vissuto in maniera tranquilla dopo le difficoltà dello scorso anno. Il Bentivoglio ha giocato bene, ma i difensori del Masi, in particolare Baldon, hanno compiuto un grande sforzo di sacrificio. 3 punti pesanti, che hanno il sapore di un nuovo inizio per una formazione quadrata e pronta a stupire.

Il “Battesimo” del Neopromosso Gallo è stato convincente, ma contro il Valsetta arriva una sconfitta di misura che lascia l’amaro in bocca. In quel di Vado i ragazzi di Zambrini giocano per larghi tratti alla pari dei padroni di casa, reduci dai Playoff dello scorso anno. A decidere l’incontro la rete del “solito” Adeyemi, giocatore di grande qualità che dopo i 15 gol con il Felina vuole ripetersi anche con la maglia del Valsetta. Per il Gallo è mancata la precisione negli ultimi metri offensivi, ma la prestazione resta convincente e si può guardare con fiducia all’impegno in casa contro il Castenaso, che ieri ha riposato dal momento che il Girone C è composto da 17 squadre.

Una Centese ancora in ampio rodaggio prima va sotto di 2 reti contro lo Sparta, poi inizia a giocare e va vicino alla vittoria. Inizio shock dei Biancazzurri che dopo 10 minuti vengono colpiti da Placci. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare, lo Sparta Castelbolognese prende fiducia ed è anche brava nel conquistarsi un rigore che, al minuto 40, viene trasformato da Venturoli. Doccia gelata per Mister Di Ruocco, che scuote i suoi, ottenendo la reazione sperata: pronti via e al 45esimo Grimandi accorcia le distanze con un colpo di testa arrivicinato. Passano pochi minuti e Toffano scalda i motori: azione personale sull’out di destra, mettendo in mostra una esuberanza fisica davvero importante. Il ferrarese fa quello che vuole, entra in area e lascia partire un destro che scheggia la traversa. Ma al minuto 52 ecco il gol. Rigore per la Centese; sul dischetto si presenta lo stesso Toffano che con un misto tra qualità e cattiveria mette il pallone all’incrocio dei pali e pareggia. Ci sarebbe spazio per colpire, ma le difese fanno buona guardia e il risultato rimane fermo. La Centese inizia con un punto, ma con la consapevolezza di non poter regalare porzioni di gara come successo in questa occasione.

La X Martiri ricomincia da dove aveva concluso, ma perde Zappi per infortunio. Pomeriggio dolce amaro per i porottesi, ora costretti a cercare soluzioni sul mercato dopo il brutto infortunio accorso al nuovo bomber. Contro il Petroniano arriva la classica prova di grinta e generosità, per una delle migliori difese di tutta la Promozione. Anche senza capitan De Cristoforo i ragazzi di Mister Bolognesi rischiano pochissimo e, ringraziando un calcio di punizione chirurgico del trequartista Andrea Felice, vincono il primo impegno ufficiale dell’anno. La formazione titolare è rimasta quasi invariata, eccezion fatta per il neo acquisto Firma e l’attaccante Luca Zappi. Proprio quest’ultimo rischia di veder la sua stagione compromessa, a causa di un bruttissimo infortunio accorso al minuto 40.

Pomeriggio pirotecnico, infine, quello trascorso a Casumaro. Le “lumache” ospitavano il Felsina, formazione bolognese con ambizioni profondamente rinnovate dopo la salvezza dell’anno scorso. Dal primo al 20° minuto, un black-out totale e il Felsina ne segna addirittura 3. In ordine Marchesi, Conde e Brunori fanno quello che vogliono di una difesa in apnea e ipotecano la vittoria. La partita torna poi in equilibrio, con continui cambi di fronte e tentativi di entrambe le squadre. Non si sa cosa sia successo all’intervallo, ma il Casumaro visto nel secondo tempo è un’altra squadra. Sale in cattedra capitan Benini, che al 48° accorcia le distanze dal dischetto, poi trascina i suoi compagni verso la rimonta. Passano 3 minuti e Catozzo lascia partire una sassata da fuori area che vale il 2-3. Il Felsina si difende come può ai tanti tentativi dei Rossoblu, apparsi quasi spiritati dopo un primo tempo disastroso. Gli ospiti vedono la vittoria materializzarsi ma al minuto 91 ecco un altro rigore, stavolta per fallo di mano netto su cross di Govoni. Sul dischetto ancora capitan Benini, glaciale come al solito e 3-3. Ci si potrebbe accontentare, ma al 98° Vinci da fuori si inventa un tiro destinato all’ incrocio dei pali, ma Maiella si esalta e devia. Finisce 3-3 un match dai due volti, dove il Casumaro ha mostrato tutte le sue potenzialità, ma anche i limiti su cui lavorare se vorrà essere una stagione con ambizioni maggiori di una salvezza tranquilla.

Un inizio già ricco di emozioni, questo campionato di Promozione ha tutte le carte in regola per farci rivivere le stesse emozioni della scorsa annata.

RISULTATI:

Bentivoglio-Masi Torello 0-2 (Mastello x2)

Valsetta-Gallo 1-0 (Adeyemi)

Centese-Sparta Castelbolognese 2-2 [ Placci, Venturoli (S), Grimandi, Toffano (C)]

X Martiri-Petroniano 1-0 (Felice)

Casumaro-Felsina 3-3 [ Marchesi, Conde, Brunori (F), Catozzo, Benini x2 (F)]

 

CLASSIFICA:

  • MSP Calcio 3
  • Dozzese 3
  • Masi Torello 3
  • Valsetta Lagaro 3
  • X Martiri 3
  • Casumaro 1
  • Felsina 1
  • Centese 1
  • Sparta C. 1
  • Faro Gaggio Montano 1
  • Valsanterno 1
  • Castenaso 0*
  • Gallo 0
  • Petroniano 0
  • Bentivoglio 0
  • Virtus Castelfranco 0
  • Granamica 0

 

*Turno di riposo

A cura di Filippo Mamini