RIELETTI ANDREA DONDI ALLA PRESIDENZA DEL CONI E MELISSA MILANI A QUELLA DEL COMITATO PARALIMPICO REGIONALI

Andrea Dondi, 72 anni, modenese, sarà ancora presidente del CONI dell’Emilia Romagna per i prossimi quattro anni. E’ stato eletto questa mattina dall’assemblea elettiva del CONI che si è riunita a Bologna, nella quale era candidato unico. Alcuni cambiamenti, rispetto agli ultimi quattro anni, sono avvenuti in giunta, nella quale sono stati eletti Vittorio Andrea Vaccaro, per gli atleti, Milva Rossi per i tecnici, per le federazioni Simone Alberici (Federcalcio), Stefano Frigeri (Federgolf) e Francesco Furlani (Bocce), per le Discipline sportive Eleonora Maria Guarini e Mauro Rozzi (Uisp) per gli Enti di Promozione.
Grazie a coloro che hanno lavorato per il mondo dello sport – ha detto Dondi presentando la sua candidatura – perché senza il lavoro di tutti sarebbe stato impossibile portare a casa tutto quello che abbiamo ottenuto. La benzina per il nostro motore sono le federazioni, e siete voi a darci ogni giorno gli stimoli giusti. Infine comunico che, se ci sarà l’opportunità, mi candiderò al consiglio nazionale del Coni in quota comitati provinciali”.

Rieletta anche Melissa Milani, che sarà ancora presidente del Comitato Paralimpico dell’Emilia Romagna per il quadrienni 2025-2028. Lo ha deciso il Consiglio elettivo regionale che si è riunito nel pomeriggio di oggi a Bologna. “Questa è un’assemblea particolarmente importante per un quadriennio che dovrà essere ancora più attivo dal punto di vista progettuale e della collaborazione – ha detto Milani, presentando la propria candidatura – personalmente mi sento un tecnico e non un politico. Dal punto di vista paralimpico sono partita come arbitro, poi tecnico, quindi dirigente locale e nazionale. La mia famiglia paralimpica fa parte del mio corpo, ogni mia cellula è del mondo paralimpico. Questi i componenti della nuova giunta 2025-2028, in quota atleti ci sarà il campione di paracanoa Federico Mancarella, mentre in quota tecnici Maria Letizia Grasso, molto conosciuta nel mondo dell’arrampicata paralimpica. Per le federazioni Ilario Battaglia, responsabile regionale del nuoto paralimpico, Vittorio Gnesini, apprezzato tecnico di tiro a segno ed Enzo Condemi, atleta poliedrico. Infine per le Discipline sportive paralimpiche, è stato eletto Stefano Marino Fransoni